Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Come sarà la nuova sede della Fondazione Feltrinelli a Milano

by Sandro Giorello
22/12/2015
in Art
0
Come sarà la nuova sede della Fondazione Feltrinelli a Milano

https://vimeo.com/146420347

Entro l’inizio del prossimo anno sarà terminata, a Milano, la nuova sede della Fondazione Feltrinelli. Situata in Porta Volta, nell’area tra viale Pasubio e viale Crispi, il complesso sarà formato da due edifici dalla forma lineare disegnati dallo studio di architettura svizzero Herzog & de meuron.

 

feltrinelli-5
Un’immagine del progetto

 

Ecco come sarà suddivisa la Fondazione Feltrinelli: al piano terra ci sarà una libreria della superficie di circa quattrocento metri quadri mentre il secondo piano sarà occupato da uno spazio polifunzionale attrezzato per ospitare proiezioni ed eventi artistici dal vivo. Al secondo e al terzo piano, invece, saranno presenti gli uffici ed alcune aule destinate ad incontri e seminari della capienza di 160 persone. Infine, all’ultimo piano, è prevista una sala lettura dove poter consultare tutto il materiale dell’archivio storico della Fondazione conservato nel seminterrato dell’edificio.

 

feltrinelli-2
I lavori in corso

 

Le due strutture delimiteranno una grande area verde con boulevard e piste ciclabili che valorizzeranno i resti visibili delle mura spagnole presenti nella zona, integrandosi perfettamente nel contesto urbano. L’obiettivo del progetto è appunto quello di diventare un nuovo luogo di ritrovo non solo per gli abitanti della zona ma per tutti milanesi: saranno organizzati convegni, incontri, corsi, rassegne cinematografiche, letture, mostre, ascolto di musica dal vivo, laboratori  didattici e molto altro ancora. In più, grazie ad un accordo con il Comune, la Fondazione Feltrinelli potrà usufruire a titolo gratuito dell’area verde per la realizzazione di eventi e di attività per sessanta giorni all’anno. Se siete interessati, qui trovate alcuni disegni che vi anticipano come saranno gli edifici a lavori finiti.

 

fondazione-feltrinelli-3
I lavori in corso

 

[via designboom.com]

Tags: architetturaeditoriapalazzoprogetto
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Fondi europei

I freelance italiani avranno accesso ai Fondi europei: ecco cosa significa

Articoli recenti

  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001