Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Le complicatissime parrucche barocche di carta di un’artista russa

by Simone Stefanini
03/02/2016
in Art
0
Le complicatissime parrucche barocche di carta di un’artista russa
parucca
.

 

Se pensate che a ritagliare la carta siamo buoni tutti, dopo queste foto dovrete ricredervi. L’artista russa Asya Kozina prende in prestito costumi e mode storiche per creare delle parrucche incredibili e dettagliatissime, tutte fatte di carta.

Nella sua ultima serie, l’artista si riappropria delle acconciature selvagge di uomini e donne di epoca vittoriana e le ricalca in queste spettacolari composizioni in cui la carta viene arricciata, tagliata e incastrata in modo perfetto.

Occasionalmente vengono aggiunte decorazioni che rendono il tutto ancora più barocco, tipo fiori, foglie o una barca a vela, come potete vedere nella galleria qui sotto.

 

“Le parrucche storiche mi hanno sempre affascinato”, ha dichiarato la Kozina in un’intervista a Design Boom, “specialmente quelle dell’era barocca. Si tratta di arte puramente per l’arte, per il senso estetico. Non hanno nessun senso pratico, ma sono belle. In questo caso la carta mi aiuta a evidenziare la forma principale senza essere ossessionata dai dettaglio  inutili.”

 

.

 

Nel 2014 l’artista ha realizzato una serie di tre vestiti da sposa mongoli, fatti sempre con la carta. Il risultato è un ibrido tra fantascienza e tradizione, come mostra la foto qui sotto. Se siete affascinati dalla sua maestria a volete vedere tutti i suoi lavori, potete seguirla sul suo profilo Behance.

 

.

 

[via Design Boom]

Tags: artecartapiù lettirussiascultura
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Con l’Umarèl Card, il pensionato potrà controllare i cantieri ancora più da vicino

Con l’Umarèl Card, il pensionato potrà controllare i cantieri ancora più da vicino

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001