Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

L’orsetto che si strappa la faccia è il regalo perfetto per terrorizzare i bambini

by Simone Stefanini
16/02/2016
in Society
0
L’orsetto che si strappa la faccia è il regalo perfetto per terrorizzare i bambini
pekaby
.

Avete presente il giochino Cucù (in inglese Peek-A-Boo) che si fa ai bambini piccoli per strappare una risata gioiosa e spensierata? Pensate se a farlo è il Teddy Bear, l’orsetto, il migliore amico degli infanti. Un’esplosione d’ilarità e di letizia. Il gioco funziona così: si mettono le mani sulla faccia, poi si aprono a finestra, si dice Cucù! e giù risatone.

Ecco, fino ad oggi. Sì perché un matto col nickname molto rassicurante di TwoHeads666, su YouTube ha messo il  video del suo Orsetto Cucù e vi avvertiamo che non fa esattamente ridere.

 

Il migliore amico dei bimbi, mai stato così malevolo, si toglie il primo stato di tenero pelo per mostrare il teschio imbrattato di sangue, con le mandibole che si muovono per illustrare al bambino la situazione: non c’è scampo, morirai.

 

Vista la bellezza di tale scherzone, Phillip Blackman, l’inventore degli orsetti zombie, lo ha perfezionato, rendendolo ancora più splatter.

L’orso è già decomposto e marcio, quindi si parte con un diverso appeal già dal principio. Quando si strappa la faccia, pezzi di peluria rimangono attaccati al teschio, dando quella sensazione piacevole di mancamento e di necessità della corsa al reparto di rianimazione.

 

 

Il terzo tentativo è il più perverso, corrotto e sinistro, poiché l’orso scarnificato è assai brutto e nessun vorrebbe trovarselo sul letto di notte. Quest’ultimo può essere acquistato alla modica cifra di 420 £. Certo, è un po’ caro, ma volete mettere la gioia di vedere i vostri cari in lacrime?

 

UndeadTeds-Peek-a-Boo-Zombie-4
.

 

Insomma amici dell’orrore, le cose sono due: potreste portare quel frugoletto cicciottello di vostro figlio davanti allo schermo e traumatizzarlo per tutta la vita con questi video, oppure comprare uno degli Undead Teds, gli orsetti zombie di cui abbiamo parlato prima.

Poi non venite a lamentarvi con noi  se tra cinquant’anni vostro figlio vi lascerà nell’Ospizio delle Suore coi Baffi e si godrà la vostra pensione alle Canarie. Un po’ ve lo siete meritati. E poi, in ogni caso, quale pensione?

 

UndeadTeds-Peek-a-Boo-Zombie-8
.

[via U Funk]

Tags: animalibambinihorrorlolorrorepauraPeluchescherzozombie
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Non impostate la data del vostro iPhone sul 1° gennaio 1970

Non impostate la data del vostro iPhone sul 1° gennaio 1970

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001