Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Web

7 app che vi aiuteranno a dormire meglio

by Sandro Giorello
18/02/2016
in Web
0
7 app che vi aiuteranno a dormire meglio
app-dormire
Le app che ci aiutano a dormire meglio

 

Forse non lo sapete, ma se si vuole curare l’insonnia bisogna lavorare innanzitutto sul modo in cui ci svegliamo. È probabilmente uno dei punti più importanti da tener presente se si vuole ottenere un ciclo regolare del sonno e non tutti metodi sono poi così adeguati (questo proprio no, ad esempio). Vi riportiamo sette app per iPhone, la maggior parte gratuite, che si sono distinte come le migliori in circolazione per questo specifico problema. Se siete amanti delle belle dormite vi consigliamo di provarle.

 

1. Sleep Genius

pbh2y2kcecgiapcu16z87h5zp7typ6g1a1rgabcs82skhgjybjxvs6oq14vkeqab
Sleep Genius

Nata dopo più di 10 anni di ricerche con molti dei più importanti esperti del campo, l’applicazione è stata addirittura usata dagli astronauti della NASA per aiutarli a prendere sonno durante le missioni. Parte dal presupposto che immergersi in un ascolto di suoni naturali o di rumori non ha alcuno effetto sui centri nervosi dedicati al sonno, per questo ha l’obbiettivo di creare dei percorsi che abituino il nostro cervello a recuperare un ritmo regolare: a partire dal risveglio mattutino, azionato da cicli graduali distanti cinque minuti l’uno dall’altro, fino a quando la sera ci corichiamo. Il prezzo non è dei più economici: 4.99 dollari per la versione base, il doppio se si si vuole il pacchetto completo con tutti i programmi.

 

2. Dormio

f1spfumbzkmwrrvmlodpen5rup5c85olfyfqmbktvkbvpevroy6lz3eqbnrchis5
Dormio

L’app si basa sull’ascolto di musiche composte appositamente con lo scopo di rilassare il cervello e permettervi di addormentarvi più facilmente. Il funzionamento è semplice: posizionate il timer e scegliete per quanto tempo dovrà durare la musica. L’app, nella sua versione base, è gratuita ma se volete altre tracce aggiuntive costa 0,99 dollari.

 

3. To Bed

ujvtndntyuzcxc1efgiteww1isflvii3vhhrtqwe0i6eh71qlkiacjh3bilvgmc5
To bed

È l’app che ti fa da mamma e ti ricorda quando andare a dormire. In base alla tua età e da come posizioni la tua sveglia, calcola quante ore di sonno ti servono e ti ricorda per tempo quando devi metterti a nanna.

 

4. SleepBot

qv88kzoixwqhxqvqeklgeutcoh63o9gdnlyc1wvlcto9sunknktdivwuclg1popn
SleepBot

Non solo ha una serie di strumenti che ci permettono un risveglio graduale, ma è in grado di monitorare i movimenti ed i suoni che facciamo mentre dormiamo al fine di produrre grafici e indicazioni precise su come migliorare il nostro sonno.

 

5. Sleep Pillow Sounds

orcu4an8fpwtg74okbbhdd9b05ygzyzmpftjq1ha4xjofipx1qmofhjy5sripxth
Sleep Pillow Sounds

Promossa da testate come il Wall Street Journal o la BBC, è considerata una delle migliori app per chi è abituato ad addormentarsi con i suoni ambientali o con i rumori isolanti.

 

6. Sleep Better

85ik34u7o3zxcbbtz0dlzwzitv37a4p9ucrpcv4vyxczenuxmcevcxvza44xcfia
Sleep Better

Anche questa app si basa sul monitoraggio di tutti i suoni e dei movimenti che facciamo mentre dormiamo in modo da darci indicazioni precise su come migliorare il nostro sonno. In più ha un diario che ti permette di registrare al mattino i sogni fatti o l’umore con cui siamo svegliati.

 

7. Digipill

ksvkqkjj5zslpi5pxuaav9wxv7uiqknbhnymantwzv2kg1qlwkqrjdyeo08syqms
Digipill

L’app promette di “usare la psicoacustica al fine di sbloccare il vostro subconscio e cambiare il vostro tipo di percezione”. Si tratta di particolari pillole sonore studiate apposta per curare determinati problemi come la dipendenza dal fumo, l’ansia e, infine, l’insonnia. Provare per credere.

 

[via Mic.com]

Tags: appdormireoggetti
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
I vincitori del World Press Photo 2016

I vincitori del World Press Photo 2016

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001