Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Miyazaki Spirit: i classici dello Studio Ghibli reinterpretati da decine di artisti diversi

by Simone Stefanini
07/03/2016
in TV e Cinema
0
Miyazaki Spirit: i classici dello Studio Ghibli reinterpretati da decine di artisti diversi
manxoen
.

 

Come sapete, siamo dei grandi fan di Hayao Miyazaki e dei film dello Studio Ghibli. Ci piace il suo stile, amiamo i suoi personaggi, coraggiosi bambini che vivono tra sogno e realtà. Ci piace il suo messaggio ecologista e antimilitarista. Amiamo particolarmente i suoi finali sospesi, che ti porti con te anche dopo che hai finito di vedere uno dei suoi meravigliosi film, da Nausicaa a Totoro.

Negli anni, gli sono state dedicate un sacco di mostre, ma quella di cui vi andiamo a parlare sembra essere proprio speciale.

Si chiama Miyazaki Spirit ed è stata organizzata a San Francisco lo scorso weekend alla Sketchpad Gallery. Nonostante la pioggia, un bel po’ di gente ha voluto ammirare i disegni e i dipinti di decine di artisti, ispirati all’arte di Miyazaki. Qui sotto ve ne proponiamo un’ampia selezione.

Negli Stati Uniti, Hayao Miyazaki durante gli anni è diventato il competitor maggiore allo strapotere Disney sui film d’animazione, e le sue storie senza tempo sono diventate un patrimonio condiviso da milioni di fan.

 

Tra le varie opere, una versione molto pop di Chihiro, protagonista de La città incantata.

 

Chihiro, © Craig Drake

 

Meraviglioso lo Spirito della Foresta insieme a San, la ragazza spettro di La principessa Mononoke.

In The Forest, © Malisa Suchanya

 

Non ci saremmo certo immaginati di vedere prima o poi il simpatico Totoro in versione Peter Venkman dei Ghostbusters, ma sembra piuttosto a suo agio con la tutina e lo zaino acchiappafantasmi.

Venkman, © Kevin Wilson
Tags: illustrazionemostrepitturastudio ghibli
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
L’amore è nelle piccole cose e nelle dolcissime illustrazioni di Andrew Hou

L’amore è nelle piccole cose e nelle dolcissime illustrazioni di Andrew Hou

Articoli recenti

  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001