Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Il mito di Ayrton Senna raccontato in una mostra fotografica a Monza

by Gabriele Ferraresi
21/03/2016
in Society
0
Il mito di Ayrton Senna raccontato in una mostra fotografica a Monza

Suzuka - G.P. Giappone, 1991 © FOTO ERCOLE COLOMBO

Suzuka - G.P. Giappone, 1991 © FOTO ERCOLE COLOMBO
Suzuka – G.P. Giappone, 1991 © FOTO ERCOLE COLOMBO

 

Oggi Ayrton Senna, forse l’ultima leggenda della Formula 1 compirebbe 56 anni. Era nato il 21 marzo 1960. Invece no, invece il 1° maggio del 1994 durante il Gran Premio di San Marino a Imola la sua Williams andò dritta contro il muro del Tamburello e l’impatto consegnò il campione brasiliano tre volte iridato – nel 1988, nel 1990 e 1991 – dalla storia al Mito.

 

Interlagos – G.P. Brasile, 1991 Ayrton Senna con Riccardo Patrese e Gerhard Berger. Senna vince per la prima volta la corsa di casa. Sofferente sul podio dopo aver guidato a lungo con il cambio bloccato. © FOTO ERCOLE COLOMBO
Imola – G.P. San Marino,1989 Ayrton Senna con Alain Prost © FOTO ERCOLE COLOMBO
Jacarepaguà – G.P. Brasile, 1989 McLaren Honda © FOTO ERCOLE COLOMBO
G.P. Monaco, 1984 Ayrton Senna (Toleman Hart) © FOTO ERCOLE COLOMBO
Suzuka – G.P. Giappone, 1991 © FOTO ERCOLE COLOMBO
Il professore Sid Watkins, responsabile medico per la Formula 1, è amico e confidente di Ayrton Senna da molto tempo. I due si incontrano anche dopo l’incidente che ha provocato la morte di Ratzenberger a Imola. Un colloquio drammatico durante il quale Watkins propone a Senna di interrompere immediatamente la sua carriera: “Andiamocene via, andiamo a pescare”. © FOTO ERCOLE COLOMBO
Imola – G.P. San Marino, 1994 © FOTO ERCOLE COLOMBO

 

E proprio quel mito lo racconta Ayrton Senna. L’ultima notte una mostra in corso al Museo della Velocità dell’Autodromo Nazionale Monza – in via Vedano 5, a Monza – che proseguirà fino al 24 luglio 2016. In mostra le immagini di Ercole Colombo, decano e autorità indiscussa dei fotografi di Formula 1, insieme alle parole di Giorgio Terruzzi. Un’abbinata, quella Colombo / Terruzzi, che messa a raccontare il mito di Ayrton, fa venire la pelle d’oca a chi quegli anni li ricorda come fosse ieri.

Ercole Colombo ha infatti fotografato decenni di Formula 1 – e se volete conoscerlo meglio c’è uno speciale di Fotografia.it che lo racconta – così come Terruzzi li ha raccontati con un calore e un’umanità rara. Riguardo agli scatti esposti Terruzzi spiega “In queste foto c’è la luce di Senna ma anche e, forse soprattutto, l’ombra che ha accompagnato una persona ossessionata dalla perfezione, dalla necessità di restituire in termini di impegno e qualità ciò che aveva ricevuto in dono dal destino: talento e ricchezza” e prosegue “Dunque, una religiosità profonda, un rapporto con Dio che ha accompagnato ogni suo gesto, soprattutto negli ultimi anni di vita. Nel tornare sui passi svelti e decisi, sulle pause, sui dubbi di Ayrton ritroviamo una straordinaria vitalità, dilatata dalla dinamica del motorismo nella sua massima espressione, dai combattimenti più crudi, da amici e nemici in pista, ma anche una intima vocazione alla riflessione, ciò che ha reso unico, per milioni di persone nel mondo, l’incontro con questo campione. Un eroe, ecco. Perché la fine di Ayrton, fissata dal cronista Colombo ma anche dall’uomo Colombo, fu un colpo basso tremendo, nel cuore di un weekend già segnato da troppi spaventi e da un lutto devastante”.

Tutte le informazioni sulla mostra sul sito dell’Autodromo di Monza.

 

Imola - G.P. San Marino, 1994 © FOTO ERCOLE COLOMBO
Imola – G.P. San Marino, 1994 © FOTO ERCOLE COLOMBO

 

 

Tags: auto
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
Queste cose perfettamente ordinate faranno la gioia di ossessivi compulsivi e semplici precisini

Queste cose perfettamente ordinate faranno la gioia di ossessivi compulsivi e semplici precisini

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001