Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Personaggi di grandi opere della storia dell’arte inseriti in contesti urbani, i mashup di The Canvas Project

by Ornella Cigno
02/05/2016
in Art
0
Personaggi di grandi opere della storia dell’arte inseriti in contesti urbani, i mashup di The Canvas Project
The canvas project
Queste eleganti donne d’altri tempi si fanno un giro per Londra in furgoncino, accompagnate da un amico

 

The Canvas Project è un progetto che unisce l’epoca contemporanea a quella dei dipinti classici rinascimentali. L’idea di base dietro a questa iniziativa è quella di dare nuova vita ai soggetti dei dipinti classici, ponendoli in moderne scene di vita quotidiana e all’interno di architetture contemporanee, realizzando delle immagini finali fortemente anacronistiche.

 

The canvas project
The canvas project
The canvas project
The canvas project
The canvas project
Gli amanti de “Il bacio” di Gustav Klimt consumano la loro passione davanti a un mosaico di Gaudi a Barcelona
The canvas project
The canvas project
The canvas project
The canvas project
The canvas project
Le bambine dell’opera Renoir “Rosa e Blu” (1881) posano per una foto al São Paulo Museum of Art (MASP)
The canvas project
L’elegante donna di “My lady´s garden” (1905) di Edmund Leighton bagna i fiori di Casa das Rosas, São Paulo
The canvas project

 

Vediamo figure di nudo rinascimentale posare accanto ai taxi inglesi, bambine che indossano abitini del 18° secolo in posa davanti a un iPhone o addirittura una scena di crocifissione ambientata in una spiaggia. La combinazione di due elementi conosciuti crea quindi una situazione nuova e improbabile che lascia piuttosto stupito l’osservatore.

 

The canvas project
Le bambine dell’opera di Renoir “Rosa e Blu” (1881) posano per una foto al São Paulo Museum of Art (MASP)

 

Le fotografie di base su cui l’artista lavora sono scattate in giro per il mondo: New York, Madrid, Londra, Rio de Janeiro, San Paolo, Parigi e molte altre grandi città. Sulla pagina facebook ci viene mostrato una sorta di prima e dopo, affiancando l’opera pittorica di base al collage definitivo. Grazie alla bravura dell’artista nel scegliere gli abbinamenti di luoghi e personaggi, l’effetto finale è strabiliante e i soggetti rinascimentali sembrano perfettamente ambientati nei contesti moderni.

 

The canvas project
L’elegante donna di “My lady´s garden” (1905) di Edmund Leighton bagna i fiori di Casa das Rosas, São Paulo

 

La serie di mashup crea un nuovo linguaggio visivo, alterando la percezione degli spettatori del disegno originale. I famosi amanti di Gustav Klimt nel suo dipinto “Il bacio” (1907-1908) si fondono all’interno di una parete a mosaico di Gaudì a Barcellona, aggiungendo quindi un nuovo livello alla struttura originale.

 

The canvas project
Gli amanti de “Il bacio” di Gustav Klimt consumano la loro passione davanti a un mosaico di Gaudi a Barcelona

 

Se siete interessati a seguire The Canvas Project potete farlo su Instagram e su facebook, il progetto è in continuo sviluppo e merita davvero un’occhiata.

[via fubiz]

 

 

Tags: collagedipintofotografiarinascimento
Ornella Cigno

Ornella Cigno

Next Post
Lo smart parking rivoluzionerà il nostro modo di parcheggiare

Lo smart parking rivoluzionerà il nostro modo di parcheggiare

Articoli recenti

  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001