Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

L’artista JR ha fatto sparire la piramide del Louvre e il risultato è spettacolare

by Gabriele Ferraresi
30/05/2016
in Art
0
L’artista JR ha fatto sparire la piramide del Louvre e il risultato è spettacolare
jr piramide louvre
JR ha fatto sparire la piramide del Louvre (dettaglio)

 

JR è un artista che ci ha abituato allo straordinario: le sue installazioni sconvolgono i paesaggi, ci fanno guardare la realtà da un’altra prospettiva, ci fanno vedere quanto c’è di straordinario nelle persone comuni, o ci fanno entrare dentro la realtà da un angolo nuovo, che neanche pensavamo possibile.

Anche l’ultima opera di JR rimane in questo solco: JR ha fatto sparire la piramide del Louvre. È un’illusione ottica straordinaria, che si gode al meglio posizionandosi a qualche decina di metri davanti alla piramide, e che fotograficamente emerge così, come l’ha pubblicata JR sul suo account Instagram

 

jr piramide louvre
.

 

Il sito del Louvre spiega qualcosa di più sull’intervento di JR su quello che è uno dei musei più importanti del mondo. Si tratta di un’installazione collegata a un evento più ampio partito il 25 maggio che culminerà in un maratona di 24 ore non stop cui sarà dato il via alle 15 di sabato 28 maggio, in cui JR “si prenderà il Louvre” per tenere conferenze, masterclass, concerti, workshop, insomma, di tutto. Tutte le informazioni le trovate sempre sul sito del museo parigino.

La piramide di vetro del Louvre fu un’idea del presidente francese Mitterrand, che negli anni ottanta volle rinnovare radicalmente il museo nel cuore di Parigi. La piramide, progettata dall’architetto Ieoh Ming Pei è in vetro e acciaio, e malgrado oggi ci sembri un simbolo della metropoli transalpina almeno – quasi… – quanto la Torre Eiffel, all’epoca suscitò non poche polemiche, troppo moderna, troppo invadente in quella splendida corte ottocentesca cui erano abituati da secoli sia i turisti che i parigini.

Alla fine ebbe ragione Mitterrand, e la piramide di vetro e acciaio fu inaugurata a ottobre del 1988. Oggi chi non l’amava particolarmente sarà felice: è sparita.

 

jr piramide louvre
.
Tags: installazione
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
Un incantevole borgo della costiera amalfitana è diventato museo a cielo aperto

Un incantevole borgo della costiera amalfitana è diventato museo a cielo aperto

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001