Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Obey ha disegnato la nuova tessera della biblioteca di Los Angeles

by Ornella Cigno
30/05/2016
in Art
0
Obey L.A. Public Library
Obey L.A. Public Library
Il sindaco di Los Angeles mostra fiero la nuova tessera

 

Un metodo efficace per avvicinare i giovani alle biblioteche, ai libri e quindi alla cultura? Potrebbe essere quello pensato dal sindaco hipster Eric Garcetti di Los Angeles per la L.A. Public Library.

 

Obey L.A. Public Library
Obey L.A. Public Library
Obey L.A. Public Library
Obey L.A. Public Library
Obey L.A. Public Library
Obey L.A. Public Library
Obey L.A. Public Library
Obey L.A. Public Library
Obey L.A. Public Library

 

La biblioteca pubblica di Los Angeles ha deciso di recente di rinnovare la veste grafica della sua tessera, affidando il compito allo street artist Shepard Fairey, meglio conosciuto come Obey e famoso per il suo iconico ritratto “HOPE” di Barack Obama.

 

Obey L.A. Public Library
Obey firma la gigantografia della nuova tessera

 

Il nuovo design pensato da Fairey insieme all’artista Cleon Peterson raffigura la sede storica centrale della libreria stilizzata in fasce, stelle e triangoli. I colori usati sono verde, bianco, nero e grigio e complessivamente la veste rinnovata rispetta lo stile tipico dei lavori di Obey. Il re-design è stato pensato in occasione del 90esimo anniversario della biblioteca ed erano più di vent’anni che la tessera non cambiava aspetto.

 

Obey L.A. Public Library
.

 

“La nostra città è la capitale creativa del mondo e questa collaborazione tra la Los Angeles Public Library e Shepard Fairey è un grande esempio di come l’arte può animare le nostre istituzioni civili”, ha affermato il sindaco della città Garcetti in un comunicato.

 

Obey L.A. Public Library
.

 

Anche Fairey si è dichiarato molto soddisfatto della collaborazione con la Public Library: “Quando ero più giovane, ho fatto la maggior parte della mia ricerche su arte e design in biblioteca. La Public Library di Los Angeles ha anche degli eccellenti programmi di lettura e di tutoraggio per l’estate aperti al pubblico”.

Circa 100.000 nuove tessere sono disponibili nelle 73 sedi della Public Library sparse per la città e senz’altro ci sarà la corsa ad accaparrarsele.

[via Los Angeles Times]

Tags: bibliotecaLos Angelesstreet art
Ornella Cigno

Ornella Cigno

Next Post
In Cina hanno creato parcheggi speciali per donne che non sanno fare manovra

In Cina hanno creato parcheggi speciali per donne che non sanno fare manovra

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001