Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Tutta la creatività pop dell’Italia anni ’60 in mostra a Roma

by Sandro Giorello
28/06/2016
in Art
0
Tutta la creatività pop dell’Italia anni ’60 in mostra a Roma
Renato-Mambor,-Colosseo-e-farfalla,-1966,-Smalto-e-acrilico-su-tela
Renato Mambor “Colosseo e farfalla” 1966

 

A luglio si inaugura al Macro di Roma, Roma Pop City 60-67, una mostra dedicata agli artisti della cosiddetta Scuola di piazza del Popolo che, dall’inizio degli anni ’60 in avanti, ha cambiato i canoni della pittura e del linguaggio visivo abbracciando i nuovi temi e le nuove forme produttive tipiche della Pop Art americana.

 

 

La mostra  – a cura di Claudio Crescentini, Costantino D’Orazio, Federica Pirani – vede coinvolte più 100 opere del periodo compreso tra il ’60 e il ’67. È stato un momento di grande dinamismo, dove gli effetti del boom economico hanno trasformato Roma in una città in continuo mutamento e ricca di stimoli.

Artisti come Mimmo Rotella, Mario Schifano, Renato Mambor ne hanno saputo cogliere lo spirito, poco prima che arrivasse il ’68 e cambiasse di nuovo tutto.

 

Mimmo Rotella, "Sua Maesta- a Regina" - 1962
Mimmo Rotella, “Sua Maesta- a Regina” 1962

 

In aggiunta ai nomi già citati, Roma Pop City 60-67 proporrà anche opere di Tano Festa, Titina Maselli, Franco Angeli, Fabio Mauri, Pino Pascali, Luca Maria Patella, Giuseppe Uncini, oltre a moltissimi altri artisti importanti del periodo, mettendo insieme una collezione che non prevede solo quadri ma anche sculture, istallazioni, film e documentari recuperati grazie alla collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia della Cineteca Nazionale.

 

Mario Schifano, "Cielo-stellato" - 1967
Mario Schifano, “Cielo-stellato” 1967

 

L’inaugurazione di Roma Pop City 60-67 è prevista per il prossimo 13 luglio e sarà visitabile fino al 27 novembre.

 

Tags: artemostrepitturaroma
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Con Bud Spencer se ne va un altro pezzo della nostra infanzia

Con Bud Spencer se ne va un altro pezzo della nostra infanzia

Articoli recenti

  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • “E’ incinta”: arriva la cicogna per la star Mediaset più discussa, l’indiscrezione
  • Belen Rodriguez, clamoroso ritorno di fiamma con l’ex: beccata così
  • Non pagare subito la multa sulle strisce blu in questi casi puoi evitarla: cosa dice la legge
  • Ultima chiamata per l’estate low-cost: prezzi stracciati, ma l’offerta svanisce in un lampo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001