Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

I mosaici pop con cui Jim Bachor rattoppa i muri e le strade di Chicago

by Simone Stefanini
08/08/2016
in Art
0
I mosaici pop con cui Jim Bachor rattoppa i muri e le strade di Chicago
jim-bachor-2
.

 

Jim Bachor è uno street artist atipico. Non usa bombolette o stencil, ma vere e proprie tessere di mosaico per le sue opere. Questa tecnica l’ha imparata proprio da noi, in Italia, precisamente a Ravenna, per poi importarla nella sua Chicago. I primi lavori che ha fatto in merito, servivano per rattoppare le buche nel manto stradale o nell’intonaco dei muri.

Non fa solo questo, il suo lavoro è creare veri mosaici, per i quali è richiestissimo, ma il suo passatempo street art/pop è quello che più ci piace. Utilizza icone contemporanee per abbellire quei piccoli disastri urbanistici causati dal tempo e dall’incuria.

Per un certo periodo, ha creato solo mosaici di gelati, poi è passato alle scritte iconiche e ai protagonisti della cultura pop, come gli Angry Birds qui sopra.

Ma i suoi mosaici non riempiono solo i buchi, li fa anche per abbellire le mura e creare un contrasto tra la tecnica antica e le icone moderne, come gli hamburger, le bottiglie di bibite gassate o i cereali di Star Trek.

 

© Jim Bachor

Proprio a proposito di Star Trek, la serie di fantascienza di culto degli anni ’70, la scatola di cereali Kellog’s su cui è raffigurato Spock, che campeggia in bella vista su una colonna romana è veramente un pezzo d’arte spettacolare.

 

© Jim Bachor
.

 

Qua sotto, invece, un campo lungo in cui si vede una delle sue opere tappa buchi. In un’intervista, spiega che la sua più grande paura quando lavora a questi pezzi è quella di finire messo sotto da una macchina. Non ha tutti i torti, effettivamente.

 

© Jim Bachor
.
Tags: arteculturagelatohamburgericonapopstar trekstar warsstreet art
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Questa sala da bowling del 1927 è stata restaurata a Los Angeles ed è bellissima

Questa sala da bowling del 1927 è stata restaurata a Los Angeles ed è bellissima

Articoli recenti

  • Da Amici a Uomini e Donne, Maria vuole l’allieva più amata: grande scoop Mediaset
  • Torna la Carta della Cultura e del Merito, 500 euro per chi ha 18 anni: guida per ottenerla subito
  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001