Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Arriva Don Bosco Go, la versione cattolica dei Pokémon Go con i santi al posto di Pikachu

by Sandro Giorello
26/08/2016
in Society
0
Arriva Don Bosco Go, la versione cattolica dei Pokémon Go con i santi al posto di Pikachu
Don-Bosco-Go-Pokemon
Don Bosco Go

 

La mania dei Pokémon Go ha sconvolto mezzo mondo e la chiesa non poteva certo stare a guardare. Come rispondere? Con Don Bosco Go, un gioco che – secondo la stessa logica dei Pokémon Go – spinge i bambini a cercare più santi possibili per poi farli interagire tra di loro. Al posto di andare a caccia di Pikachu, di Meowth e simili, i ragazzi dovranno trovare Maria Ausiliatrice, Domenico Savio e Zeferino Namuncurà e molti altri santi.

L’idea è venuta a David Brandán, il coordinatore dell’istituto salesiano Maria Ausiliatrice di Bernal, in Argentina, per festeggiare i 201 anni della nascita di Don Bosco, fondatore dei salesiani. Brandán aveva notato l’entusiasmo dei più piccoli verso il nuovo gioco basato sulla realtà aumentata, constatando come i bambini passassero tutto il tempo dell’intervallo a giocare con i cellulari in cortile. Per questo ha organizzato una “pokeparada” lo scorso il 17 agosto in occasione del compleanno di Don Bosco.

 

Don-bosco-GO
Don Bosco Go

 

Le risorse del collegio non erano certo le stesse della Nintendo e non è stato possibile creare una vera e propria app ma si è risolto con una caccia al tesoro all’interno del cortile dell’istituto e nella cappella presente all’interno della struttura.

“Sono stati coinvolti tutti i 215 alunni in squadre miste al fine di promuovere una maggiore integrazione tra tutti i ragazzi” – ha detto Brandán al sito argentino Diariopopular – “Questo è il valore che vogliamo insegnargli”.

 

Don-bosco-GO
La festa a fine giornata

 

Mai ve lo steste domandando, no, una volta trovati tutti i santi questi non hanno combattuto tra di loro. “Gli studenti prima devono ottenere i loro ‘Pokeball’, tutti quelli che possono cacciare all’interno dei locali della scuola” – conclude Brandán – “ma non devono farli combattere tra loro, si sfidano a rispondere alle 100 domande di Don Bosco”.

L’esperienza è stata poi ripetuta anche in altri istituti salesiani in Brasile e in Uruguay e non è escluso che si crei un’app per giocare a Don Bosco Go direttamente con il cellulare.

 

[via diariopopular.com.ar]

Tags: più lettipokemonreligione
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Scarica il videogioco di Stranger Things, in perfetto stile punta&clicca anni ’80

Scarica il videogioco di Stranger Things, in perfetto stile punta&clicca anni '80

Articoli recenti

  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • “E’ incinta”: arriva la cicogna per la star Mediaset più discussa, l’indiscrezione
  • Belen Rodriguez, clamoroso ritorno di fiamma con l’ex: beccata così
  • Non pagare subito la multa sulle strisce blu in questi casi puoi evitarla: cosa dice la legge
  • Ultima chiamata per l’estate low-cost: prezzi stracciati, ma l’offerta svanisce in un lampo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001