Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Mobi è la lampada balena con dentro Pinocchio, disegnata da Ale Giorgini

by Simone Stefanini
20/02/2017
in Art
0
Mobi è la lampada balena con dentro Pinocchio, disegnata da Ale Giorgini
mobi
MOBI, disegnata da Ale Giorgini

 

Quella che vi presentiamo è una lampada veramente particolare, e bellissima. Si tratta di MOBI, ideata e disegnata da Ale Giorgini (di quanto ci piace, ne abbiamo già parlato) per poi essere sviluppata dallo studio di design BrogliatoTraverso.

MOBI è una piccola balena bianca che solca i mari, inconsapevole di avere un ospite a bordo. Ogni notte, quando c’è un buio così nero e profondo, che gli pareva di essere entrato col capo in un calamaio pieno d’inchiosto una luce si accende all’interno della sua pancia. E proprio in quel momento si può scorgere l’ombra del piccolo ospite, accovacciato nel ventre del capodoglio. Che quando là fuori c’è un buio così, a volte basta una luce accesa per sentirsi a casa. 

mobi_idea
.

La splendida idea è nata un incontro tra  Giorgini e Federico Traverso, in modo da poter dare forma a un’immagine, prima su carta e poi renderla tridimensionale. È la prima volta che Ale Giorgini disegna un oggetto di design, nonostante in precedenza con le sue illustrazioni avesse decorato di tutto, dagli skate ai coltelli, dalle magliette alle mazze da baseball. La sfida più grande è stata quella di garantire all’oggetto che stavano progettando una funzione, in questo caso quella di illuminare, senza sacrificare l’idea iniziale.

mobi_sketch
.

Alla domanda sul perché proprio una balena, Ale Giorgini risponde così:

Associo la lampada accesa sul comodino al momento della sera in cui da bambini si sta sotto le coperte ad ascoltare storie di lupi, balene, mele avvelenate. Ho quindi provato a immaginare che anche quella lampada, proprio come i libri letti dalla mamma o dal babbo, potesse raccontare una storia. Ho realizzato diversi disegni e fra tutti abbiamo scelto questa balena, perché da subito ci sono piaciute le sue forme semplici. Forme che si adattavano anche a renderci la vita un po’ più facile in fase di produzione. E probabilmente ci è piaciuta subito anche la storia che quella balena racconta.

 

giphy
.

 

La lampada si compra nello shop ufficiale di Ale Giorgini.

Tags: designfiabelampada
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Buon compleanno Nintendo, la casa di tutti i nerd del mondo

Buon compleanno Nintendo, la casa di tutti i nerd del mondo

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001