Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Le sculture bizzarre e disturbanti fatte con pezzi di bambole scartate

by Simone Stefanini
26/09/2016
in Art
0
Le sculture bizzarre e disturbanti fatte con pezzi di bambole scartate
sculture-disturbanti
© Freya Jobbins

 

Da lontano sembrano solo strane, da vicino invece inquietano un bel po’. Queste sculture sono create da Freya Jobbins, un’artista australiana che prende spunto dai dipinti di facce create con la frutta e la verdura  di Giuseppe Arcimboldo (1526) e dà loro vita in tre dimensioni, assemblando parti di bambole ormai in disuso. I suoi lavori sono perfetti stilisticamente, ammesso che abbiate uno stomaco di ferro, perché di certo non è semplice vedere tutte questi pezzi di corpo umano, spesso di bambolotti che raffigurano bambini, smembrati e incollati insieme, come nell’esperimento di un maniaco criminale.

Geniale l’idea di creare i capelli con gambe e braccia, tutto il resto è casuale, dipende dal pezzo umano che serve per la composizione.  Tutte le bambole sono prese dai mercatini dell’usato, e per usare le sue stesse parole “L’ironia dei miei lavori in plastica è che uso materiali originariamente creati per essere toccati e li rendo intoccabili, quando diventano pezzi d’arte”.

 

 

I suoi lavori diventano icone della cultura pop, che di certo generano due tipi di reazione estreme tra il pubblico: ci sono quelli che si divertono tantissimo e quelli che sentono un moto di nausea e di repulsione, come se si trovassero davanti alle foto delle vittime di un serial killer particolarmente disturbato.

Le sculture di Freya Jobbins
Frida Kahlo, © Freya Jobbins

 

Se vi piace l’idea, potete rimanere aggiornati sui suoi lavori nella sua pagina Facebook o sul suo sito ufficiale. Freya Jobbins intanto tiene mostre su mostre, si definisce una chirurga della plastica e siamo sicuri ci stupirà di nuovo. Intanto, guardate questo hipster col ciuffo in versione Non aprite quella porta!

Bel ciuffo, © Freya Jobbins
Tags: artebambolehorrorpaurascultura
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Farà buio presto, 10 lampade dal web

Farà buio presto, 10 lampade dal web

Articoli recenti

  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Estate al fresco e low cost: da LIDL l’offerta del momento scatena il delirio alle casse
  • Amici, balzo di carriera per uno dei prof: cosa condurrà, arriva l’annuncio
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001