Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Tech

Famicom Mini, torna in vendita anche la versione giapponese del mitico NES!

by Sandro Giorello
03/10/2016
in Tech
0
Famicom Mini, torna in vendita anche la versione giapponese del mitico NES!
famicom-mini
Famicom Mini

 

Prima delle vacanze la Nintendo ci aveva fatto sognare con l’annuncio dell’uscita di Nintendo Classic Mini, una versione miniaturizzata della mitico NES (Nintendo Entertainment System) con all’interno caricati 30 giochi tra cui Donkey Kong, Mario Bros, Pac-Man e molti altri.

Ora però Nintendo ha comunicato una chicca aggiuntiva: il Famicom Mini. Si tratta della riedizione della versione giapponese del NES. Uscita nel 1983 con il nome Family Computer – ma per tutti abbreviato a Famicom – era una consolle del tutto simile a quella venduta nel resto del mondo ma con un look diverso fatto apposta per il mercato giapponese. In seguito fu anche accompagnato a un particolare lettore con cui si poteva utilizzare giochi su floppy disk.

 

famicom
Il primo modello del Famicom

 

Come per il Nintendo Classic Mini, anche il Famicom Mini potrà essere collegata alle televisioni Full HD e conterrà tutte le colonne sonore originali dei giochi. Tra le due consolle c’è qualche lieve differenza rispetto ai titoli caricati: mancano alcune cartucce importanti come Kid Icarus e Final Fantasy ma, in compenso, ha il pregio di riportare alla luce perle come River City Ransom o Yie Ar Kung-Fu.

 

 

Il Famicom Mini sarà disponibile nella stessa data d’uscita del suo fratellino Classic, 10 novembre e costerà intorno ai 60 dollari. È molto probabile che i retrogamer più accaniti acquisteranno entrambi i modelli.

 

Ecco l’elenco completo dei giochi disponibili:

Donkey Kong

Mario Bros

Pac-Man

Excitebike

Balloon Fight

Ice Climber

Galaga

Yie Ar Kung-Fu

Super Mario Bros.

The Legend of Zelda

Atlantis no Nazo

Gradius

Ghosts ‘n Goblins

Solomon’s Key

Metroid

Castlevania

Zelda II: The Adventure of Link

Tsuppari Ozumo

Super Mario Bros. 3

Ninja Gaiden

Mega Man 2

River City Ransom

Double Dragon II: The Revenge

Super Contra

Final Fantasy III

Dr. Mario

Downtown Nekketsu Koushinkyoku: Soreyuke daiundoukai

Mario Open Golf

Super Mario USA (the US version of Super Mario Bros. 2)

Kirby’s Adventure

 

[via factmag.com]

Tags: nintendovideogiochi
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
vero nome elena ferrante

Dell'identità di Elena Ferrante non ce ne frega assolutamente niente

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001