Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Web

La pubblicità di una macelleria mostra l’inquisizione carnivora contro la strega vegana

by Gabriele Ferraresi
18/10/2016
in Web
0
video strega vegana macelleria

Allora, cominciamo col fare “play” qui sopra e guardare il video: La Bistecca Nera dura poco. Fatto, l’avete visto? Bene, allora possiamo cominciare a parlarne.

La Becjarie è una macelleria storica che si trova in quel di Valvasone Arzere, lungo le sponde del Tagliamento, in provincia di Pordenone.

Qualche giorno fa La Becjarie ha pubblicato il video qui sopra sulla sua pagina Facebook, e come prevedibile è saltato fuori il solito disastro cui siamo abituati da tempo, quando si parla di vegani VS onnivori.

Sinossi? Una giovane e bella strega vegana è oggetto delle attenzioni di alcuni inquisitori. Uomini incappucciati le intimano di smetterla di diffondere la sua “dieta blasfema”, e per costringerla alla conversione dal veganesimo alla carnazza, le infilano a forza in bocca un pezzo di bistecca nera, specialità della macelleria.

Convertita alla carne, la strega non solo apprezza le proteine animali, ma ne vuole pure ancora. Fine.

Va detto che questa volta, qualche motivo in più i vegani per prendersela ce l’hanno: del resto queste cose, da non vegano, da onnivoro convinto, cerco di guardarle e valutarle in questo modo. Se mi prendessero in giro così, come reagirei? Forse me la prenderei un po’. Se fossi vegano, e donna, moltiplicare il “prendersela un po’” a piacimento.

Perché se da una parte il video realizzato per Halloween – con protagonisti i due macellai in prima persona – farà sorridere gli onnivori e ricorderà magari a qualcuno del posto la tradizione locale del Proces a la vecja – in cui un’anziana viene messa al rogo – è difficile ignorarne il sottotesto violento e un po’ – si può dire: un bel po’? – sessista.

 

La pubblicità di una macelleria mostra l’inquisizione carnivora contro la strega vegana
.

 

Poi per carità, i doppi sensi sono nell’occhio di chi guarda, difficilmente tanti ci avranno fatto caso: io ci ho fatto caso e non mi sono sembrati esattamente di buon gusto, au contraire, proprio bruttini, evitabili.

 

La pubblicità di una macelleria mostra l’inquisizione carnivora contro la strega vegana
.

 

È tutto il resto a farci sorridere forse – a me mica tanto… –  ma probabilmente per i motivi sbagliati. Perché dare agli altri, ai diversi, delle streghe da mettere al rogo, non è proprio un gran messaggio: anche se lo si fa scherzando. Se non ci abbiamo fatto caso, per me sarebbe il caso di farlo.

 

 

video strega vegana macelleria

 

Sul Messaggero Veneto se ne leggeva nei giorni scorsi, ma la polemica pare non sia ancora deflagrata fino ai quotidiani nazionali. Nel pezzo firmato da Davide Francescutti c’era una breve dichiarazione di Daniele Comuzzi e Raffaele Cesarini della Becjarie, i quali spiegavano che “Non c’è nessuna intenzione di offendere è tutto realizzato in modo simpatico. Anzi, un cliente vegetariano che faceva la spesa per la famiglia ci ha fatto i complimenti” e viene da credergli, sicuramente è così.

 

La pubblicità di una macelleria mostra l’inquisizione carnivora contro la strega vegana
.

 

Il risultato finale però è differente dalle intenzioni. Perché giustamente nello stesso pezzo venivano messi in rilievo i lati oscuri, “Quel filmato non rispetta la donna“, “Brutto e non rispettoso” e ancora “Da condannare su tutta la linea – commentava sempre al Messaggero Veneto Alessandro Sperotto, della Lega per l’abolizione della caccia Friuli Venezia Giulia – in un’epoca in cui finalmente si rivede la posizione su quelle che erano definite “streghe”, ma che in verità erano soltanto donne per lo più innocenti condannate a morte dagli uomini perché non inquadrate nella morale comune” .

Tags: news
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
Into The Inferno, il documentario di Werner Herzog sui vulcani arriva su Netflix

Into The Inferno, il documentario di Werner Herzog sui vulcani arriva su Netflix

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001