Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

I Medici, la serie tv con Dustin Hoffman da questa sera su Raiuno

by Marco Villa
18/10/2016
in TV e Cinema
0
I Medici, la serie tv con Dustin Hoffman da questa sera su Raiuno
Dustin Hoffman e Richard Madden ne I Medici - Masters of Florence
Dustin Hoffman e Richard Madden ne I Medici – Masters of Florence

 

Questa sera va in onda su Raiuno la prima puntata de I Medici – Masters of Florence, super-produzione italiana e inglese, con un cast di primissimo livello. Il grande vecchio Giovanni de’ Medici è infatti interpretato da Dustin Hoffmann, mentre il giovane Cosimo de’ Medici ha il volto di Richard Madden, che abbiamo visto in Game of Thrones nel ruolo di Robb Stark. Accanto a loro, volti della tv e del cinema italiano, come Miriam Leone, Sarah Felberbaum e Guido Caprino.

La storia, ovviamente, sarà quella dei Medici, la più celebre famiglia fiorentina di tutti i tempi. Intrighi di palazzo, politica e un’inevitabile presenza di trame amorose, per una serie tv che sembra volersi posizionare in scia ad altri titoli ad ambientazione storica, come Tudors e Borgias.

 

Dustin Hoffman in una scena de I Medici - Masters of Florence
Dustin Hoffman in una scena de I Medici – Masters of Florence

 

I Medici – Masters of Florence è un titolo importante per RAI, che cerca così di far emergere anche il proprio nome all’interno della televisione di qualità: dopo gli ottimi tentativi di Sky con Gomorra e 1992, anche la tv pubblica prova a staccarsi dal concetto vecchissimo di “fiction italiana”, quel mare di prodotti mediocri che da anni occupa militarmente le prime serate con preti, poliziotti e santi.

Tutti interpretati dai soliti tre attori, tutti messi in scena con fotografia e regia sciattissime.

 

Richard Madden, il Robb Stark di Game of Thrones, in una scena de I Medici - Masters of Florence
Richard Madden, il Robb Stark di Game of Thrones, in una scena de I Medici – Masters of Florence

 

Un cambio di passo che emerge con forza nel video del tema principale della serie, scritto da Paolo Buonvino e interpretato da Skin. Sarà l’inizio della riscossa per la televisione italiana o solo l’ennesima occasione buttata al vento? Con le prime puntate de I Medici – Masters of Florence questa sera su Raiuno avremo la risposta.

 

https://www.youtube.com/watch?v=xVCN7hPdAQM

Tags: Firenzenewsrinascimentoserie tv
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
castello dracula airbnb

Questo Halloween puoi dormire una notte nel castello di Dracula in Transilvania

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001