Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Un artista trasforma vecchi computer Apple in vasi per le piante

by Sandro Giorello
14/12/2016
in Art
0
vecchi mac vasi piante
vecchi mac vasi piante
.

 

Tra i protagonisti di questo 2016 che si avvicina lesto al termine c’è sicuramente un interesse sempre più consolidato verso temi quali la natura, il surriscaldamento globale e la green economy. A conferma del trend, Pantone ha appena comunicato che il colore dell’anno per il 2017 sarà il verde Greenery. Tutto torna.

 

 

Secondo quanto riporta il sito della nota azienda statunitense leader nella catalogazione dei colori, questo particolare punto di verde rappresenta un via di fuga tipica dei tempi in cui viviamo: “Più le persone si sentono schiacciate dalla vita moderna, più forte è il loro desiderio innato di immergersi nella bellezza fisica e nell’armonia intrinseca della natura”.

La pensa così anche il parigino Christophe Guinet. Da sempre sensibile agli effetti dell’industrializzazione sul nostro modo rivedere e di pensare, l’artista francese si serve di elementi naturali per realizzare le sue opere. Il suo ultimo progetto si chiama Plant your Mac! dove ha trasformato i più famosi modelli di computer Apple in vasi per piante di ogni genere.

 

I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante

Un Macintosh del 1990 ora ospita un bonsai cinese, dallo schermo di vecchio Imac G3 spunta una pianta carnivora e un Power mac G5 è diventato la base di un papiro egiziano.

Il messaggio che vuole comunicarci Guinet con Plant your Mac! è facile da intuire: nonostante tutti gli sforzi fatti dall’uomo nell’ambito tecnologio, la bellezza della natura troverà sempre un modo per riappropriarsi dei propri spazi.

[via fubiz.net]

Tags: appledesignnews
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Le più belle maglie delle squadre di calcio raccolte nel libro A Lover’s Guide to Football Shirts

Le più belle maglie delle squadre di calcio raccolte nel libro A Lover’s Guide to Football Shirts

Articoli recenti

  • Da Amici a Uomini e Donne, Maria vuole l’allieva più amata: grande scoop Mediaset
  • Torna la Carta della Cultura e del Merito, 500 euro per chi ha 18 anni: guida per ottenerla subito
  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001