Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Le donne samurai esistevano davvero e queste rare foto lo dimostrano

by Simone Stefanini
31/01/2017
in Art
0
Le donne samurai esistevano davvero e queste rare foto lo dimostrano
.

Nel caso siate affascinati dalla cultura giapponese, avrete sicuramente visto spesso la figura del samurai in film, fumetti o libri. In origine era una guardia del palazzo imperiale, dopo il XII secolo un membro della casta militare, che era piuttosto privilegiata nella società feudale nipponica.

Pensate ai molti film sul tema: vi ricordate il ruolo della donna? Quasi sempre sottomessa all’uomo, quasi senza diritto di parola, geisha pronta a servire e nient’altro. Bene, ora dimenticate tutto ciò che sapete e guardate queste foto: sono le Onna Bugeisha, le donne guerriere che hanno preso ispirazione dall’Imperatrice Jungū dell’anno 200 d.C.

Le Onno Bugeisha hanno addirittura preceduto i loro colleghi samurai nell’apprendere l’arte del tanto Jutso in battaglia. Guardatele in queste rare foto del diciannovesimo secolo.

L’etica delle Onna Bugeisha era intransigente come quella dei samurai e si evince anche in questi ritratti. Nella storia ci sono state famose arciere come Tomoe Gozen, famosa per la sua letale bellezza, o Nakano Takeko, che è vissuta nel 19° secolo. Quest’ultima, mentre stava conducendo una ribellione contro l’esercito imperiale giapponese è stata raggiunta da un colpo di fucile nel petto. Allora ha chiamato la sorella Yuko e le ha chiesto come ultima volontà che le fosse tagliata la testa e che venisse seppellita, per non farla raccogliere ai nemici come trofeo.

.

 

A differenza della katana, la spada tradizionale dei samurai, l’arma preferita dalle onna bugeisha era la naginata, un’asta versatile con una lama ricurva sulla cima. La sua lunghezza permetteva alle donne di poter uccidere i guerrieri maschi, di corporatura più forte di loro.

A pensarci bene, le uniche ragazze samurai che si vedono nella cultura pop giapponese, sono quelle del film d’animazione La principessa Mononoke di Hayao Miyazaki, che in mancanza dei loro uomini andati in guerra, imbracciano le armi e si mettono a lottare contro il nemico.

 

.

 

Tags: donnefotografiagiapponenews
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
L’archivio dei Musei Vaticani è online e lo si può consultare gratis

L’archivio dei Musei Vaticani è online e lo si può consultare gratis

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001