Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Le parole in lingua araba diventano disegni che illustrano il loro significato letterale

by Raffaele Portofino
27/02/2017
in Art
0
Le parole in lingua araba diventano disegni che illustrano il loro significato letterale
.

L’architetto e graphic designer Mahmoud Tammam ha trovato un modo semplice ed efficace per far imparare la lingua araba anche a chi pensa di non poterla comprendere, neanche in tre vite,a causa della complessità e della diversità del segno rispetto all’alfabeto a cui siamo abituati.

La lingua araba sembra già un disegno, per il tratto sinuoso delle lettere, che si presta bene alla manipolazione illustrata che l’artista ha deciso di mettere in atto per far somigliare le parole al loro significato letterale, come vedete nell’immagine qui sopra in cui sono raffigurati il gatto e il cane.

 

Gatto © Mahmoud Tammam
Volpe © Mahmoud Tammam
Balena © Mahmoud Tammam
Bicicletta © Mahmoud Tammam
Caffè © Mahmoud Tammam
Cammello © Mahmoud Tammam
Gufo © Mahmoud Tammam
Squalo © Mahmoud Tammam
Lama © Mahmoud Tammam
Coniglio © Mahmoud Tammam
Rinoceronte © Mahmoud Tammam
Koala © Mahmoud Tammam
Piovra © Mahmoud Tammam
Cavallo © Mahmoud Tammam
Topo © Mahmoud Tammam
Ghepardo © Mahmoud Tammam
Aquila © Mahmoud Tammam
Foca © Mahmoud Tammam
Cittadella © Mahmoud Tammam
Oca © Mahmoud Tammam
Giraffa © Mahmoud Tammam
Cane © Mahmoud Tammam

Grazie alle sue illustrazioni, il nostro divario con la cultura araba si assottiglia e quella lingua, troppo spesso identificata come responsabile attiva del terrorismo, diventa un segno con cui giocare, allungando le linee e cambiando le forme, fino a far diventare la parola scritta simile a ciò che significa.

 

Bicicletta © Mahmoud Tammam

 

La lingua araba viene parlata nel mondo da 211milioni e mezzo di persone, è la quinta lingua in classifica, subito dopo il cinese, l’inglese, lo spagnolo e l’hindi-urdu. I principali stati in cui si parla arabo sono Egitto, Algeria, Marocco, Iraq, Sudan, Yemen, Arabia Saudita, Siria, Tunisia, Libia, Giordania, Libano, Mauritania, Palestina, Israele, Oman, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Ciad, Behrein, Niger e Qatar.

Iniziative come questa dovrebbero diventare virali sul web, per promuovere una cultura che non conosciamo abbastanza, in modo da poter interagire meglio con i molti cittadini di madrelingua araba che vivono nel nostro paese e favorire l’integrazione.

Squalo © Mahmoud Tammam

 

Tags: designdisegninews
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
Il nuovo Nokia 3310 non serve a niente

Il nuovo Nokia 3310 non serve a niente

Articoli recenti

  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001