Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Natura

Le sculture dei gatti a grandezza naturale fatte coi Lego sono qualcosa di fantastico

by Raffaele Portofino
20/06/2017
in Natura
0
Le sculture dei gatti a grandezza naturale fatte coi Lego sono qualcosa di fantastico

Lego e gattini, se non vi intenerite così, siete senz’anima. Una compagnia di Hong Kong chiamata JEKCA ha assemblato coi mattoncini Lego delle sculture di mici a grandezza naturale, intenti nelle tradizionali pose feline: mentre si stirano, ti danno la zampa, o quando camminano con la coda all’insù.

I mici rappresentati sono di quasi tutti i colori: pezzati, grigi, neri, bianchi e rossi, per soddisfare il fabbisogno felino di ogni gattaro che si rispetti, ma anche per una certa pertinenza nerd che si confà perfettamente ai Lego.

.

 

Il bello è che, con un po’ di buona volontà, ti puoi fare il gatto anche in casa, da solo, basta ordinare il kit al sito ufficiale. È disponibile in tutte le posizioni e colori, alla modica cifra di 540 Hong Kong Dollars, che equivalgono a poco più di 61 €.

Puoi comprarli sul sito ufficiale, che fortunatamente è tutto in inglese. Se poi i gatti non ti bastano, ci sono anche tutti i tipi di cane più famosi (bulldog e corgi da sballo) ed eventualmente un pappagallo.

In un colpo solo puoi tornare bambino e giocare coi Lego, fingerti artista provetto con gli amici ed esternare tutta la passione che hai per i gatti.

 

.

 

Unico neo, se hai dei gatti veri in casa, ti distruggeranno le sculture quindi mettiti l’anima in pace, oppure mettili nel posto più alto e irraggiungibile di casa, e comunque non saranno lo stesso al sicuro. Buon art attack!

 

Tags: gattilegonewspopscultura
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
La tradizione incontra il digitale: i più classici giochi di carte oggi si praticano online

La tradizione incontra il digitale: i più classici giochi di carte oggi si praticano online

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001