Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

In Australia c’è una regata di barche fatte con le lattine di birra

by Simone Stefanini
11/07/2017
in Society
0
In Australia c’è una regata di barche fatte con le lattine di birra

https://www.youtube.com/watch?v=qiaHFlZryJ0

Stare a sottolineare quanto sia deliziosa la birra sarebbe ridondante, specialmente in estate, stagione in cui diventa la regina delle bevande. Forse però non tutti sanno che le lattine di birra possono essere riciclate in molti modi, per non aumentare a dismisura la monnezza e il conseguente inquinamento.

Ne sanno qualcosa gli australiani, che nel 1974 hanno inventato la Beer Can Regatta,  una vera e propria gara per imbarcazioni costruite con lattine di birra vuote. Questo significa due cose: che le barche dovranno davvero galleggiare, ma soprattutto che le birre dovranno essere bevute da un sacco di baldi volenterosi che si immoleranno per la causa.

 

Ecco i 10 comandamenti della competizione:

1) Devi partecipare all’evento con lo spirito giusto.

2) Devi costruire una barca di lattine.

3) La barca deve galleggiare solo grazie alle lattine.

4) Non devi annegare.

5) Non devi nominare la tua barca invano: ogni barca che reca scritte offensive sarà squalificata.

6) Non devi prendere scorciatoie.

7) Non devi protestare troppo.

8) Devi onorare la giuria.

9) Non devi commettere adulterio. Non ha niente a che vedere con la regata ma ti dà un’aria di responsabilità e rispetto.

10) Devi tornare indietro e rileggere il primo Comandamento.

.

Abbiamo capito che per questa regata strana, la mentalità e la giusta attitudine sono tutto.

Il bello della faccenda, oltre al diluvio di birra, è che tutti i fondi e le offerte che vengono ricevute dall’organizzazione, servono per fare beneficienza vera: Grazie alla regata di birra è stata aperta una scuola per bambini con disabilità e sono stati raccolti soldi per la ricerca contro il cancro e per i ragazzi con la sindrome di Down, come potete vedere nel sito ufficiale.

Le barche create sono molto fantasiose, si va dai coccodrilli agli autobus londinesi, dalle banane alle canoe e la lotta per il primo posto sembra davvero senza esclusione di colpi, a patto di rimanere nella legalità e divertirsi, cosa che gli australiani sembrano saper fare molto bene.

 

https://www.youtube.com/watch?v=-ZkHak5CZas

 

Tags: alcolaustraliaBirranews
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Le migliori offerte per Amazon Prime Day 2017: gli sconti del 10 luglio

Detersivi e Tim Burton, le offerte più amate dagli italiani durante Amazon Prime Day

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001