Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Maria Maddalena, il Vangelo è finalmente donna

by Simone Stefanini
30/11/2017
in TV e Cinema
0
Maria Maddalena, il Vangelo è finalmente donna

Il Vangelo è un libro femminista? Parole grosse, ma di sicuro se contestualizziamo la storia di Gesù nell’epoca in cui si è svolta, è molto più attenta alle istanze delle donne di tutta l’evoluzione (o presunta tale) della religione cattolica. La figura di Maria Maddalena, presente sia nei Vangeli ufficiali che in quelli apocrifi, è stata affrontata molte volte nei libri e nella fiction. Alcuni pensano addirittura che sia “l’amato discepolo Giovanni”, a cui viene attribuito l’ultimo Vangelo. Di certo, lei e Gesù erano molto intimi, tanto che nel vangelo gnostico di Filippo sembra che si baciassero spesso, come compagni di vita. Gesù risorto si è mostrato a lei per la prima volta, dopo la morte.

 

.

 

Dopo il film italiano davvero poco memorabile che porta il suo nome, con Maria Grazia Cucinotta, Danny Quinn e Ambra Angiolini, Maria Maddalena finalmente torna protagonista di una pellicola che uscirà nel 2018, interpretata da Rooney Mara e con Joaquin Phoenix nei panni di Gesù, per la regia di Garth Davis.

Il trailer uscito nei giorni scorsi sembra molto interessante. La storia sarà di certo quella che conosciamo tutti da anni e anni di catechismo, ma rende Maria Maddalena protagonista, lasciando a Gesù il ruolo di comprimario, ispiratore (e amore). La ragazza ripudiata che cerca di rifarsi una vita e che viene accolta dal profeta a braccia aperte è un punto di vista essenziale per capire quanto di orribilmente sbagliato sia stato fatto nei secoli alle donne nel nome di Dio.

 

.

 

Rooney Mara e Joaquin Phoenix sono bellissimi in questa veste e siamo convinti che se solo lo sguardo della chiesa cattolica fosse stato più attento alle vere parole del Vangelo (siano esse basate su fatti reali o di finzione, poco importa), oggi la società occidentale sarebbe ben più evoluta in termini di diritti. Morale finita, aspettiamo di vedere il film.

 

.

 

Tags: cristianesimofilmnewsreligione
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Natale e disagio: le foto più allucinanti dal mondo

Natale e disagio: le foto più allucinanti dal mondo

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001