Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

In Turchia c’è un corso di laurea per contattare gli alieni

by Simone Stefanini
11/12/2017
in Society
0
In Turchia c’è un corso di laurea per contattare gli alieni
.

Non vi siete ancora stancati di scrivere sui vostri profili social che siete laureati all’Università della vita? Potrebbe essere il momento di smetterla, giacché scrivere quella formula (un tempo) ironica vi squalifica agli occhi di tutti, e cercare fortuna seguendo un vero corso di laurea all’Università, magari di quelli che davvero ti preparano a un futuro fuori.

Esempio: l’Università di Akdeniz in Turchia ha creato un corso chiamato Ufologia ed Esopolitica, in cui gli studenti si prepareranno per l’invasione aliena, che se Dio vuole arriverà presto a conquistare questo vecchio pianeta.

Cosa si studierà in questo corso? Presto detto: diplomazia intergalattica, pratiche di comunicazione con gli alieni, ma anche complotti e coperture governative nella storia.

Il tutor Ehran Kolbasi è anche un appartenente al Sirius UFO Space Sciences Research Center di Istanbul e assicura che tra 10, massimo 15 anni, i terrestri entreranno in contatto con gli alieni, e che questo fatto ambierà del tutto l’approccio che il genere umano ha con la vita sulla Terra.

 

Non saranno tutte rose e fiori però: sembra ci sia un gruppo chiamato MJ12 che tenta in tutti i modi di sopprimere lo sviluppo della conoscenza degli esseri extraterrestri, per proteggere l’interesse nazionale degli USA. Gli appartenenti a questo gruppo segreto non disdegnano neanche l’omicidio, se serve per insabbiare tutti i casi di avvistamenti e contatti con gli alieni. Praticamente, il riassunto di tutte le stagioni di X Files.

Sappiate dunque che i microchip, la fibra ottica e i visori notturni sono dotati di tecnologia che abbiamo importato direttamente dai luoghi in cui si sono schiantati i dischi volanti. Chissà quante altre invenzioni potrebbero portare gli alieni: il teletrasporto, l’ubiquità, la cura per le malattie, i viaggi nel tempo, i treni in orario, le mezze stagioni, l’Italia campione del mondo e tutte le altre necessità che oggi ci sembrano precluse dalla nostra intelligenza limitata.

 

Tags: alienifantascienzalolnewsscuolaturchiauniversita
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Einstein, Darwin e Marie Curie contro Hitler e il Papa in questo videogame

Einstein, Darwin e Marie Curie contro Hitler e il Papa in questo videogame

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001