Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

La Sedia del Diavolo è il luogo più maligno di Roma

by Edoardo De Martinis
14/12/2017
in Viaggi
0
La Sedia del Diavolo è il luogo più maligno di Roma
.

 

La storia di Roma e della Chiesa Cattolica sono da sempre intrecciate tra loro, per via dell’ospitalità capitolina del Vaticano, sede della Cattedra Papale. Ma sapete che a qualche minuto di distanza da Città del Vaticano si trova un luogo dalla moralità diametralmente opposta, legato alla figura più maligna di tutte, il Diavolo.
Visitando il quartiere capitolino Trieste, precisamente in piazza Callistio, ci si potrà imbattere in dei resti archeologici risalenti ai tempi dei Romani. Un monumento funebre, dedicato proprio ad Elio Callistio, liberto dell’imperatore Adriano vissuto nel II secolo d.C. Fin qui nulla di strano, stiamo parlando di un monumento romano come ce ne sono migliaia nella Capitale, tra l’altro non in perfette condizioni, visto che risulta in parte crollato. Ecco, proprio questa mancanza, però, ha creato questa aura leggendaria intorno a questo sito.

 

.

Quest’opera viene da secoli definita come la Sedia del Diavolo, per via di una commistione di fattori più o meno credibili. Primo fra tutti, il suo aspetto architettonico: il crollo di una sua sezione ha dato una nuova sembianza alla scultura, facendo ricordare la figura di una gigantesca sedia, con tanto di braccioli. Aggiungete il fatto che questa area venisse spesso usata come dimora dei senzatetto che, accendendo il fuoco per mantenersi al caldo, creavano un gioco di luci e ombre che creava sensazione e spavento.

Un post condiviso da Kaori Nukui (@tometto1806) in data: 23 Gen 2016 alle ore 08:13 PST

Sembrava che gli opposti convivessero nella stessa città, e quindi il Trono papale trovava la sua antitesi nella Sedia di Satana, dove i riti pagani per Satana, i banchetti e le orge venivano consumati in nome del maligno. Nel Medioevo, paradossalmente, alcuni lo consideravano una sorta di luogo sacro dove andare in pellegrinaggio per richiedere guarigioni e miracoli!
Leggenda vuole che su una delle pareti della Sedia, incisa lettera per lettera sui mattoni, ci sarebbe scritta la parola Kabala e sarebbe una formula magica dell’alchimista Zum Thurm: chiunque avesse battuto tre volte il pugno chiuso contro la scritta, recitando la formula “voglio cambiare la storia“, esso avrebbe ottenuto un grosso cambiamento.

 

Un post condiviso da Roma Slow Tour (@romaslowtour) in data: 10 Dic 2017 alle ore 11:25 PST

Un luogo talmente carico di significato spirituale da divenire sede di riti funebri dedicati ai parenti deceduti o per esorcizzare i lemuri, ovvero gli spiriti dei morti. I Lemuria (o Lemuralia) sembravano esser riti ricollegati alla figura di uno dei due fondatori della Urbe romana, Romolo, il quale voleva allontanare lo spirito vendicativo del fratello Remo, da lui ucciso.
Paradosso dei paradossi è che in questi anni la Sedia del Diavolo, luogo storicamente legato alla figura di Lucifero, accoglie il Presepe Natalizio, creando chissà che ilarità negli spiriti maligni.

 

[via Luoghi Misteriosi]

Tags: bellezze d'italiaitalia nascostanewsromaStrano
Edoardo De Martinis

Edoardo De Martinis

Next Post
Wood’d: le cover per iPhone in legno, illustrate dai migliori disegnatori italiani

Wood'd: le cover per iPhone in legno, illustrate dai migliori disegnatori italiani

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001