Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Ambiente

Trashtag Challenge: la sfida per pulire l’ambiente diventa virale

by francescarusso_
18/03/2019
in Ambiente
0
Trashtag Challenge: la sfida per pulire l’ambiente diventa virale

La nostra società riconosce ormai negli hashtag e nelle challenge nate sul web, delle azioni ironiche finalizzate a mettere in ridicolo chi vi partecipa, o a dimostrare qualche assurda capacità fine all’intrattenimento.
La nuova sfida partita sui social network però, è tutt’altro che ridicola e ironica, poiché la #Trashtag Challenge adempie al nobile scopo di salvare il pianeta.

In media, all’anno vengono prodotte 1.3 miliardi di tonnellate di rifiuti, e solo dalle 258 alle 368 milioni di tonnellate di queste finiscono nei cinquanta più grandi centri di smaltimento di rifiuti, mentre le restanti milioni di tonnellate finiscono nell’oceano, l’80% delle quali si deposita poi sulle spiagge. Ecco perché nasce l’esigenza di lanciare il nuovo hashtag #trashtag (dall’unione di trash, “spazzatura”, e hashtag), con lo scopo di coinvolgere tutta la popolazione mondiale ad agire in favore del pianeta, cercando di eliminare il problema rifiuti.

https://www.instagram.com/p/BtgrGPqgLRL/?utm_source=ig_web_copy_link

L’hashtag è subito diventato virale sui social media, dopo che un utente della piattaforma Reddit ha postato lo screenshot di qualcuno che ha completato la sfida, con la didascalia: “Ecco qui una nuova #challenge per tutti voi, teenagers annoiati. Dovete solo scattare una foto dell’area che necessita di essere pulita e una, successivamente, dell’area pulita.”

https://www.instagram.com/p/Bu_1PGLH8ef/

La sfida, invece di incoraggiare sui social media azioni potenzialmente dannose, ad esempio come gonfiarsi le labbra attraverso modi alternativi, imitando la più piccola del clan Kardashian-Jenner Kylie, ingozzarsi di quante più caramelle la propria bocca riesca a contenere o semplicemente riprodurre qualche ballo, potrebbe essere la sfida che serve alla popolazione per rendere il pianeta un posto migliore. #Trashtag, come la Ice Bucket Challenge che ha permesso di guadagnare 115 milioni di dollari per l’organizzazione no-profit ALS, è nato per ispirare le persone ad essere dei migliori abitanti di questo pianeta.

D’altronde, se tutti raccogliessimo un paio di rifiuti potremmo fare la differenza.

https://www.youtube.com/watch?v=IBlXIfoAhoY

La #trashtag challenge ha dato maggior consapevolezza della condizione dei rifiuti sul nostro pianeta e dell’inquinamento degli oceani. Più di 150 milioni di tonnellate di plastica sono nei nostri oceani secondo il resoconto del 2016 del World Economic Forum, e ci si aspetta che, di questo passo, l’inquinamento di rifiuti di plastica negli oceani andrà a triplicarsi entro il 2025. Questo fine settimana, la #trashtag challenge invita la popolazione a recarsi nelle aree coperte da immondizia, raccogliere la spazzatura, e postare sui propri profili social il luogo pulito, prima e dopo l’intervento. Dall’inizio della sfida, in poco tempo sono stati pubblicati più di 26,000 posts su Instagram che hanno utilizzato l’hashtag e innumerevoli volontari si sono messi all’opera e hanno pulito parchi, strade, riserve naturali e spiagge in tutto il mondo.

https://www.instagram.com/p/BvJWNmMlLfi/

Tags: ambienteecologiainstagramnewsScelti
francescarusso_

francescarusso_

Next Post
Fridays For Future: la manifestazione più importante di tutte

Fridays For Future: la manifestazione più importante di tutte

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001