Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Nicotina da mangiare: ecco i cibi che la contengono

by Elisabetta Limone
06/08/2019
in Society
0
Nicotina da mangiare: ecco i cibi che la contengono

Sentiamo spesso parlare di nicotina, eppure la conoscenza di questa sostanza non è poi così diffusa. Si tratta di un composto organico alcaloide presente nel tabacco e in altre piante, in grado di generare dipendenza. Noi la conosciamo per via della sua presenza nelle sigarette e non solo: si trova anche nei cerotti specifici, nelle gomme da masticare e nel liquido della sigaretta elettronica con nicotina.

Come accennato, quasi tutti disconoscono lo scopo di questa sostanza. La nicotina, presente in quasi tutte le parti delle piante, serve all’organismo vegetale come forma di difesa contro i predatori erbivori. Tende poi a concentrarsi in quantità maggiore nelle foglie, e la si trova anche in alcuni prodotti della famiglia delle solanacee, come ad esempio il pomodoro, i peperoni, le melanzane e le patate. Ecco spiegato perché oggi scopriremo la “nicotina da mangiare” e i cibi che la contengono.

I cibi che contengono nicotina

Essendo un alcaloide molto diffuso nel mondo vegetale, non sono pochi gli alimenti che lo contengono. Qui bisogna fare immediatamente una premessa: la nicotina in questi cibi è comunque presente in quantità piuttosto ridotte. In secondo luogo, la sua azione viene poi bilanciata da altre sostanze, che servono per limitare i suoi effetti. Abbiamo già visto che questa sostanza la si può trovare nelle patate, nel pomodoro, nelle melanzane e nei peperoni.

Non solo, perché anche il peperoncino e il cavolfiore la contengono, e lo stesso discorso vale per le foglie di tè verde o nero. Come detto, l’azione della nicotina viene comunque ridotta da altri nutrimenti che ne affievoliscono il potenziale. La vitamina C, ad esempio, è un ottimo rimedio per l’espulsione di questo alcaloide dal nostro organismo. Anche la vitamina B9 assume un ruolo simile, e lo stesso dicasi per il betacarotene: pure questo precursore, infatti, facilita lo smaltimento della nicotina dal corpo. Infine il germe di grano, che migliora la circolazione sanguigna e l’elasticità dei vasi, contrastando gli effetti negativi dell’alcaloide.

Gli alimenti che combattono la nicotina

Tutti gli alimenti che possiedono una delle sostanze indicate sopra, si dimostrano utili per combatterla. Fra questi troviamo in cima alla lista gli agrumi, proprio per via del loro alto contenuto di vitamine. Anche lo zenzero fresco figura in questo elenco, insieme ai broccoli, al cavolo nero, ai pomodori e al limone. Il limone spicca soprattutto per via delle sue proprietà alcalinizzanti e antiossidanti. Persino il tè verde è un ottimo rimedio per contrastare la nicotina, perché se da un lato la contiene, dall’altro ha un ottimo effetto detossinante.

La nicotina, come abbiamo visto, è un elemento presente spesso in natura, soprattutto nelle piante. Dunque la si può incontrare anche a tavola, ma non c’è pericolo: gli alimenti di cui sopra contengono altre sostanze che aiutano a contrastarla.

Tags: cibofumonewspromozionale
Elisabetta Limone

Elisabetta Limone

Next Post
Monopoly, la storia del gioco: dall’origine alle nuove edizioni

Monopoly, la storia del gioco: dall’origine alle nuove edizioni

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001