Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Web

Lo sviluppatore web fra le professioni più richieste del 2021: valutiamo il corso di formazione offerto da Epicode

by Elisabetta Limone
04/12/2020
in Web
0
Lo sviluppatore web fra le professioni più richieste del 2021: valutiamo il corso di formazione offerto da Epicode

Foto di Christina Morillo da Pexels

Saranno i profili che vantano spiccate competenze digitali e informatiche i più richiesti del 2021. Secondo l’analisi messa a punto dal Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, fra le professioni più ricercate spicca la figura dello sviluppatore web. 

Per entrare nel mondo del lavoro è necessario godere di una specializzazione che sviluppi dapprima la parte teorica, per poi passare alla pratica. Il percorso formativo ideale è quello che bilancia il metodo di insegnamento, offrendo allo studente gli strumenti necessari per potersi muovere agevolmente, da subito, nell’ ambito lavorativo.

La linea è quella del corso online per web developer offerto dalla Epicode School, in grado di formare professionisti preparati, pronti ad affrontare il mondo del lavoro. La scelta di dedicare il 30% dell’insegnamento alla teoria e il 70% alla pratica si rivela vincente. In soli tre mesi di lavoro intensivo, con lezioni in modalità “Bootcamp”, e la presenza di un coach personale a cui rivolgersi in ogni momento, gli studenti vengono preparati nella maniera opportuna, raggiungendo il livello professionale di cui il mercato ha reale bisogno.

Vitale collegare la scuola al mondo del lavoro: la proposta Epicode

Per aiutare a massimizzare il risultato i docenti Epicode hanno pensato a un percorso formativo concreto, in grado di mettere la scuola in stretto contatto con le aziende che sono alla ricerca di creatori digitali. E’ un dato di fatto che ben il 40% delle aziende non riesce a trovare il candidato ideale.

Il corso Epicode per developer nasce dal continuo dialogo fra la scuola e il mondo del lavoro, un confronto che ha permesso di gettare le basi d’un piano formativo d’eccellenza, che possiamo definire, e non a torto, rivoluzionario “Il nostro piano formativo – assicurano i docenti Epicode – è strutturato in modo tale da far sì che i nostri studenti diventino esattamente ciò che il mercato sta cercando”.

La proposta Epicode offre possibilità concrete anche a chi non dispone di una laurea o di un diploma, garantendo basi professionali solide per potersi agevolmente reinventare. Trovare lavoro per chi dispone di questa specializzazione non è mai stato così facile.

Il corso Epicode, rivoluzionario a partire dal metodo d’insegnamento

Il corso di formazione ha tutte le caratteristiche per essere considerato rivoluzionario, come ci spiegano i docenti Epicode “Noi siamo rivoluzionari in ogni frangente e aspetto, a partire dall’approccio didattico, che insegna a ragionare fuori dagli schemi. Rivoluzionario è anche il metodo d’insegnamento, così come la scommessa che noi facciamo con i nostri studenti e l’idea di rimodulare in ogni momento il nostro modo di lavorare, per essere sempre al passo con i tempi e con le esigenze degli studenti e delle aziende”.

L’unicità del corso si misura anche in termine di costi. La quota di partecipazione al corso è infatti più bassa di quella prevista per ogni altro master, o corso professionalizzante dello stesso settore. Il pagamento, suddiviso in due rate, prevede la corresponsione della seconda scadenza soltanto nel caso in cui la scuola abbia effettivamente trovato a fine corso un lavoro allo studente, e comunque non prima dell’avvio effettivo dell’attività.

Tags: corsolavoronewspromozionalescuola
Elisabetta Limone

Elisabetta Limone

Next Post
Come creare addobbi di Natale senza la plastica

Come creare addobbi di Natale senza la plastica

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001