Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Web

Come promuovere la propria attività su Facebook

by Elisabetta Limone
01/07/2021
in Web
0
Che cosa acquistare per l’ufficio di casa

Photo by Serpstat from Pexels

Il ruolo dei social nella crescita aziendale

Utilizzare i social network per promuovere la propria attività è una pratica che diventa sempre più comune. I risultati che possono essere raggiunti sono diversi: più clienti, incremento delle vendite, pubblicizzazione del brand, etc.

Per ottenere tutti questi risultati bisogna seguire una strategia ben precisa. Non basta semplicemente postare in continuazione per aumentare i like Facebook. Andiamo a vedere insieme quali sono alcune best practice da attuare per potenziare la propria pagina Facebook.

Creazione di una pagina aziendale

La prima cosa che bisogna fare per promuovere la propria attività su Facebook è creare una pagina aziendale. Non parliamo del profilo personale, quello in cui inseriamo e condividiamo le nostre preferenze in fatto di musica, animali o letture… Una pagina è creata appositamente per promuovere un’attività commerciale e per fare entrare in contatto i potenziali nuovi clienti con quest’ultima.

Curare l’aspetto della pagina

Una volta che avremo creato la pagina, dovremo curarne l’aspetto. L’immagine iniziale è il biglietto da visita della nostra pagina. Dovrebbe essere una foto oppure un logo che renda chiaro dall’inizio quello di cui ci occupiamo.

Aggiungiamo una frase di benvenuto e fissiamola in alto, in modo che rimanga lì ben visibile per tutti quelli che entreranno nella nostra pagina. Immaginiamo di dover accogliere dei clienti che entrano nel nostro negozio. Cosa gli diremmo? Come li accoglieremmo? Utilizziamo delle parole ben scelte per farli sentire benvenuti ed illustrare in poche parole quello che troveranno nella pagina.

Inseriamo i post

Ora dobbiamo iniziare ad inserire contenuti nella nostra pagina. I post devono essere accattivanti ed interessanti. Abbondiamo con i contenuti multimediali. Cerchiamo di dare un taglio familiare alla nostra attività. Se abbiamo assunto un nuovo dipendente, perché non lo presentiamo al nostro pubblico?

Cerchiamo di pubblicare con regolarità. Una pagina che inserisce tanti post in un periodo e che non pubblica per giorni o settimane darà l’idea di essere un po’ abbandonata. Utilizziamo un programma che ci permette di creare in anticipo i post e di pubblicarli nel giorno e nell’orario da noi stabiliti, quando il nostro pubblico di solito è online.

Coinvolgere il pubblico

Che dire dell’interazione con il proprio pubblico? Una delle capacità che dovremo sviluppare sarà proprio quella di saper ascoltare. Creiamo dei sondaggi, chiediamo pareri ed accettiamo eventuali suggerimenti. Potremmo, ad esempio, chiedere quali sono le preferenze degli utenti tra due prodotti simili ma non identici, oppure chiedere quale argomento gli piacerebbe venisse approfondito in una diretta.

Prendiamo spunto dalla concorrenza

Una delle possibilità offerte dai social è quella di poter “spiare” la concorrenza, soprattutto quella di un certo rilievo. Valutiamo cosa rende le loro pagine così interessanti, le tempistiche con cui vengono pubblicati i post ed il tono di comunicazione utilizzato.

Analisi delle statistiche

Dal punto di vista tecnico, un’altra cosa che dovremo imparare a fare sarà analizzare i dati. Le statistiche ci forniranno, ad esempio, utili informazioni su quali post hanno avuto maggiore successo, la fascia d’età e la localizzazione geografica dei nostri utenti, etc. Queste informazioni saranno particolarmente efficaci per modificare e rendere ancora più efficiente la nostra strategia di marketing.

Tags: facebooknewspromozionalesocial network
Elisabetta Limone

Elisabetta Limone

Next Post
Quanto Basta – “L’orto” #7

Quanto Basta - "L'orto" #7

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001