Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Nuovi problemi e vecchie soluzioni: 4 vecchi sgami ancora in uso dalla CIA, dalla Russia o dalla Corea.

by Jon Bocconcino
29/07/2013
in Society
0
Nuovi problemi e vecchie soluzioni: 4 vecchi sgami ancora in uso dalla CIA, dalla Russia o dalla Corea.

imagesSiamo preparati più che mai nella storia umana per affrontare le nuove sfide che un Max Pezzali qualsiasi ha pensato per noi?

Mmm..no.

Se ci pensate bene molti dei problemi della civiltà attuale vengono affrontati con soluzioni che, al più tardi, sono state sviluppate quando c’era ancora Lui. Non esistono più gli orologi tecnologici di una volta.

Ecco quattro esempi:

Chi: la Russia.
Problema: evitare attacchi a documenti sensibili della Nazionale.
Soluzione: reintrodurre la macchina da scrivere. Come sapete infatti il presidente Vladimir Putin ha recentemente deciso di investire 15 mila dollari in macchine da scrivere elettriche perché non possono essere infettate dai bug di sorveglianza delle agenzie di intelligence occidentali (o diventare pieno di malware, grazie a un click sbagliato su un annuncio pop-up con due seni giganti).

Chi: la Los Angeles.
Problema: gravi problemi di siccità.
Soluzione: praticamente l’erba dei proprietari terrieri di Los Angeles assorbe troppa acqua. Quindi quale miglior soluzione che pagare, $1.50, per ogni metro quadrato di erba strappata per un totale di 1,5 milioni di metri quadrati di erba strappata, e cifre che si aggirano attorno ai $ 3 milioni, una cifra che diventa ancora più incredibile se si considera che le persone normalmente distruggono i loro prati gratuitamente.

Chi: la CIA.
Problema: ora che per esempio la Russia userà le macchine da scrivere.
Soluzione: c’è un regolamento, e tanta storia e letteratura, che dimostra che il sistema più utilizzato dalla CIA per appropriarsi di documenti, informazioni o persone (?) è saltare tutti i preliminari e piombare in casa.

Chi: la Corea.
Problema: come farsi pagare.
Soluzione: una nave nord-coreana in partenza da Cuba è stata recentemente fermata nel Canale di Panama. Cosa c’era a bordo? 240 tonnellate di missili da guerra, due aerei da combattimento MIG, e 250.000 sacchi di zucchero. Perché la Corea del Nord non fa niente se non è abbastanza bizzarro o perché è solo un’altra testimonianza del fatto che la Corea per la manutenzione di vecchi giocattolini da guerra, si fa pagare in zucchero?

Tags: più letti
Jon Bocconcino

Jon Bocconcino

Next Post
Caffetteria turistica a tema nazista in Indonesia

Caffetteria turistica a tema nazista in Indonesia

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001