Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Confessa un omicidio sul blog Postsecret, Twitter e Reddit scatenano la caccia all’uomo

by Marta Blumi Tripodi
02/09/2013
in Society
0
Confessa un omicidio sul blog Postsecret, Twitter e Reddit scatenano la caccia all’uomo

body1

E’ una storia che ha dell’incredibile, eppure non si tratta di una bufala, a quanto pare. Probabilmente conoscete tutti il blog Postsecret, che pubblica ogni domenica delle cartoline (anonime) create e inviate dagli utenti per confessare i loro piccoli e grandi segreti. Si va da chi confida il proprio amore non corrisposto a chi ammette di aver tamponato l’auto del vicino, fino a chi cerca indulgenza per aver trasgredito la dieta. I collage, i disegni, gli aforismi e le opere inviate dagli utenti sono davvero molto graziosi, tanto che il blog negli anni ha spopolato, pubblicando anche diversi libri fotografici che raccoglievano i vari post.

Tutto è filato liscio fino a quando questa settimana qualcuno non ha inviato una cartolina inquietante: l’immagine raffigura una mappa scaricata da Google Earth, e il testo recita “Ho detto che lei mi ha scaricato, ma in realtà sono io che ho scaricato qui il suo cadavere”. Con tanto di freccia che puntava sul luogo preciso. Si potrebbe supporre che il fondatore del blog, Frank Warren, a questo punto abbia deciso di rivolgersi alla polizia, consegnando a loro la macabra cartolina. E invece no: ha deciso di postarla lo stesso sul sito ieri, e poi di rilanciarla su Twitter, nella speranza che grazie allo sforzo di tutti gli utenti qualcuno fosse in grado di identificare il luogo della mappa o di fornire qualche indizio su chi l’avesse inviata.

In meno di 24 ore la rete ha scatenato una caccia all’uomo e al luogo del delitto, che da Twitter si è spostata anche su Reddit. Proprio su quest’ultimo network qualcuno è riuscito a scoprire che si tratta di una campagna nei dintorni di Chicago, ma l’utente successivamente è stato bannato “per aver divulgato informazioni personali coperte dalla privacy” (si parla della privacy del presunto assassino, ovviamente). Al momento pare che la cartolina sia ancora in mano a Warren e non alla polizia, mentre la stampa ha cominciato a investigare sul caso. Per quanto tutta la faccenda sia parecchio discutibile, potremmo essere davanti al primo caso di omicidio risolto sul web grazie al crowdsourcing.

body2

Tags: omicidio
Marta Blumi Tripodi

Marta Blumi Tripodi

Next Post
Kanye West suona da solo: in Kazakistan e per 3 milioni di dollari [video]

Kanye West suona da solo: in Kazakistan e per 3 milioni di dollari [video]

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001