Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Le droghe spiegate con “Alice nel Paese delle Meraviglie” della Disney

by Simone Stefanini
13/01/2015
in Society
0
Le droghe spiegate con “Alice nel Paese delle Meraviglie” della Disney

Dai, non fare il finto tonto, ci hai sempre pensato. Almeno, io l’ho fatto. Sarà perché ho scoperto “Alice nel Paese delle Meraviglie” durante l’adolescenza, mentre si fanno tutti i tipi di esperienze proibite, o almeno ci si prova. Fatto sta che quelle scene strane mi hanno sempre convinto poco. Tutto un sogno, sì sì. E se invece il classico cartone Disney del 1951, tratto dal libro di Lewis Carroll, non fosse altro che un trip, un viaggio alla sperimentazione di ogni tipo di droga possibile ed immaginabile, da parte della curiosa biondina che poi non la regge e vede i mostri?

Sono felice di aver trovato persone che la pensano come me, tipo Matthew Wilkinson che ha fatto questa serie di gif animate usando spezzoni del film, con tanto di didascalia per precisare di che droga la tenera Alice faccia abuso.

Daje Alì, passa però.

[via whokilledbambi.co.uk]

COCAINA (Ti senti sicuro come Gerry Scotti e imbattibile come Vittorio Sgarbi. Dopo un po’ diventi impotente)

cocaine

 

 

LSD (Dici che lo fai per aprire la mente ma poi vedi i mostri e pensi di diventare scemo. Dopo il terzo ti scordi le cose e hai paura a dormire)

lsd

 

MDMA (Ami tutti, tutto, qualsiasi cosa è amplificata d’amore. Ti svegli con la merda in bocca e un parafango nel letto)

mdma

 

CRISTALLI DI METANFETAMINA (La forza di 100 braccia, nessun dolore, una botta immensa. Assuefazione istantanea, croste in faccia, ti senti da buttare nel bidone dell’organico)

methe

 

FUNGHI ALLUCINOGENI (In Messico e in Perù ci entrano in contatto con Dio, te invece con la Digos)

mushrooms

 

NICOTINA (Tanto poi smetto. Ho iniziato a dirlo 25 anni fa)

nicotine

 

GAS ESILARANTE (Quante risate! Matte proprio! Quando passa l’anestesia sei senza un rene)

nitros

 

OPPIO (Niente.      Vuoto.        Lento.       Come?)

opium

 

SPEED (No brigadiere, le giuro che ho fatto il rave solo bevendo succhi di frutta. È che mi piace ballare. Anche per 16 ore di fila, embè?)

speed

Tags: drogalolpiù letti
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Guardando questi funghi sembra di vivere nel mondo delle fiabe

Guardando questi funghi sembra di vivere nel mondo delle fiabe

Articoli recenti

  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001