Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Impara a leggere con i bambini morti: il geniale e inquietante alfabeto di Edward Gorey

by Marco Villa
03/03/2015
in Society
0
Impara a leggere con i bambini morti: il geniale e inquietante alfabeto di Edward Gorey

“L’antologia di Spoon River” la conosciamo tutti: un’idea fantastica, realizzata in modo incredibile. Per raccontare le storie degli abitanti della cittadina inventata di Spoon River, Edgar Lee Masters decise di partire dalla fine, ovvero dalla loro morte. Le lapidi del cimitero raccontano le vicende di chi è sepolto e in questo modo raccontano la vita (e la morte) della città.

Se raccontare la vita partendo dalla morte è uno spunto geniale, si passa direttamente alla follia quando la morte viene usata per insegnare l’alfabeto. Intendiamoci: follia in senso positivo, perché stiamo parlando di un’idea bellissima. Un po’ inquietante, ma bellissima.

Si chiama “The Gashlycrumb Tinies” e in Inghilterra è un grande classico, firmato dall’illustratore Edward Gorey. Nelle tavole del libricino, troviamo le lettere dell’alfabeto illustrate da bambini morti. Nel senso: ogni lettera è accostata a un bambino con quell’iniziale, morto in circostanze tragiche.

Per dire una cosa banale, si potrebbe dire che si tratta di immagini che sembrano uscite dall’immaginario di Tim Burton, ma avrebbe poco senso. Il bello è perdersi per qualche secondo nelle vicende di questi poveri bambini. Da Amy caduta dalla scale a Zillah che bevve troppo gin.

Qui sotto vi riportiamo alcuni di questi disegni, per vederli tutti potete pensare di comprare il libro, che dovrebbe essere un gioiellino.

[via viralnova, immagini via imgur]

02 - Camera Upload

A come Amy che cadde dalle scale

 

03 - Camera Upload

B come Basil,aggredito dagli orsi

 

06 - Camera Upload

E come Ernest che si soffocò con una pesca

 

07 - Camera Upload

F come Fanny, prosciugata da una sanguisuga

 

10 - Camera Upload

I come Ida che annegò nel lago

 

11 - Camera Upload

J come James che per sbaglio bevve la liscivia

 

12 - Camera Upload

K come Kate che venne colpita con un’ascia

 

15 - Camera Upload

N come Neville che morì di noia

 

19 - Camera Upload

R come Rhoda, consumata dal fuoco

 

23 - Camera Upload

V come Victor, spiaccicato da un treno

 

24 - Camera Upload

W come Winnie, inglobato dal ghiaccio

 

25 - Camera Upload

X come Xerxes, divorato dai topi

27 - Camera Upload

Z come Zillah, che bevve troppo gin

Tags: alfabetofamigliaillustrazionepiù letti
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
25 ubriachi che sono diventati arte moderna

25 ubriachi che sono diventati arte moderna

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001