Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Ville e castelli italiani abbandonati, un emozionante viaggio nel tempo

by Simone Stefanini
11/06/2015
in Art
0
Ville e castelli italiani abbandonati, un emozionante viaggio nel tempo

Abbiamo già conosciuto le fotografie di Ste_Peg (Stefano Perego) in una galleria tanto inquietante quanto potente e toccante, quella degli ospedali psichiatrici italiani abbandonati.

Oggi ci mostra l’altro lato della medaglia, quello che ci fa sognare. Ha selezionato per noi 20 foto di urbex (urban exploration) riguardanti le bellezze dei castelli e delle ville abbandonate d’Italia, dal 1500 fino al 1900.

Un lavoro in cui traspare la magnificenza e lo splendore di epoche incredibili, mischiato con la decadenza dell’incuria, che fa diventare stanze, scalinate, interni, affreschi e colonnati una cosa totalmente nuova in cui si fonde passato e presente, in cui la natura prende il sopravvento sull’opera dell’uomo e ci restituisce una bellezza nuova, silenziosa, dentro la quale è facile perdersi.

Possiamo solo immaginare cosa voglia dire trovarsi di fronte alle sale finemente decorate, abitate una volta dai signori, dai nobili e dai ricchi dell’epoca, per fare un viaggio nel tempo immersi nella quiete, solcato dalla nostalgia dell’abbandono.

Guardate con noi queste foto bellissime:

Tutte le foto: © Ste_Peg

1Tn-a29ZAfwFbeZMau5K9Vhf1yyw7bpo5-hm3tmEC9s 3XWaBZ3MrxLFnYxLGCWQ_NzVg4JhzsAxa5bUDke2Db8 9rMVFaBoZ6-RBnIxPilD5yqZWzKcEVQMMWDKP2MAVnk bIlkjZMKiCoCY0mSQzNkBEDqvVsag4rHw9oyhKCjhaQ C79Kb-feNRJphSo4gHO9FAkSsoNrrl8tNwSvJ42QeCc CC7pT8KeBlzHvqgcc2NqaGaf198HFtmCTK99vviLNdE eMRnuA1ksKl8l2tToukF-n5cvsnTqZdbXNRqUHr9HdE GGfXuWBfXfz8M7MDf9bvXbU_7AyJST6IxdnkQg6_cSM i68mkvbu6AeVOieN2QK-eAQji4QsQ6O0bv9zPm4riyE JeqoLcFdE6JOR6ev6s_uRmyV72fo3WC0oOIYX5q4vU0 LeryYZbc4mf4v_eyO4AsvNgGccTmqLp7Jcq0k5ClgZU mJ2KEC1-uc1BAF1V_TOUMTGDQaiQvsPawXBB2VK20n4 nES7yjQwHvsvcWAeBTHdoV7pWVGeImD9aQqBcOfbRzo NGlLOS26TgYuYg2pX3_g5XQ_v-GIZFnXxFvk8tj7VO4 OYsMpWZ0eHPZiaptYehCnzH4o3NkJYKdJHdRyBZbtNY QzGDVO_fsqtFa1RQUG-PJNZX0IwdgjMrfEMzRwuSxeA srn0pqu48SKsN4wys5PsSk1l_PcbwNMayW9QLA9gTnI UUpQQ-MtOCuaDR1jnZb67VUPzken_XN5iwZQyMdllvM VOcNbjUv5W8R6-N2RcsjweZZE37lRy8VwniPBSu1isc wwlsrJ78JKyPITzA1_AfD2op5giw_AF3BLBHpCNZ2Uc

Tags: festafotografiaItalialuoghi abbandonatipiù letti
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Morto Christopher Lee, addio alla leggenda dell’horror

Morto Christopher Lee, addio alla leggenda dell'horror

Articoli recenti

  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Domenica In, la Rai ha informato Mara Venier della decisione: ora è ufficiale
  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001