Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Refugees Welcome, l’Airbnb per offrire un letto ai profughi

by Marco Villa
03/09/2015
in Society
0
Refugees Welcome, l’Airbnb per offrire un letto ai profughi

2254

Foto di Olga Syrova

È il giorno in cui tutto il mondo discute del fatto che sia giusto o meno pubblicare la foto di un bambino morto per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei migranti. Noi siamo del parere che mostrare quelle foto sia una forma molto estrema di pornografia del dolore, ma non è di questo che vogliamo parlare in questo post.

Oggi infatti vogliamo parlarvi di Refugees Welcome, un progetto nato in Germania che è stato definito – in estrema sintesi – una versione di Airbnb per aiutare i migranti. Refugees Welcome parte da una semplice domanda: “perché un rifugiato non può condividere un appartamento invece di essere sistemato in un alloggio collettivo?”.

La risposta non è semplice come i fondatori vorrebbero far credere, ma nel frattempo loro si sono messi di impegno e adesso, in Germania, chiunque abbia a disposizione una stanza o una proprietà e voglia usarla per accogliere un rifugiato, può iscriversi al sito e inserire il proprio appartamento: dopo un controllo preliminare dell’alloggio, Refugees Welcome metterà in contatto chi offre la casa con una serie di organizzazioni umanitarie che si occupano di accoglienza.

Refugees Welcome è una non profit, che non guadagna commissioni, ma chi offre una stanza o una casa può richiedere un contributo per l’affitto, che viene finanziato attraverso micro-donazioni effettuate dai frequentatori del sito.

L’esperienza di Refugees Welcome è stata vissuta in prima persona dai responsabili del servizio: nella foto che apre questo post vedete sulla destra Jonas Kakoschke, uno dei fondatori, e sulla sinistra Bakary Conan, rifugiato che lo stesso Jonas ha ospitato nell’appartamento in cui vive con la sua ragazza, anche lei tra i fondatori.

Il sito al momento è attivo in Germania: quasi 800 tedeschi hanno messo a disposizione stanze o appartamenti, permettendo così a 26 migranti di trovare un alloggio.

Tags: airbnb
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Le illustrazioni surreali di Eric Petersen che prendono vita dai videogame

Le illustrazioni surreali di Eric Petersen che prendono vita dai videogame

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001