Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Idee regalo

14 anni fa la Apple lanciava l’iPod e cambiava la storia della musica

by Simone Stefanini
23/10/2015
in Idee regalo
0
14 anni fa la Apple lanciava l’iPod e cambiava la storia della musica
original ipod 2001 gif
Ipod 1st generation

 

A pensarci non sono poi tanti, ma 14 anni fa il mondo della musica cambiava per sempre. Steve Jobs e la sua Apple lanciarono sul mercato l’iPod martedì 23 ottobre 2001 e il resto è storia. 1000 canzoni in tasca, questo era il claim. Guardate gli occhi della tigre di Steve Jobs il giorno della prima presentazione. Avrebbe venduto l’acqua di mare ai pescatori, con quella voglia lì.

 

 

Bastava un mattoncino con una rotella e uno schermo davanti, un paio di cuffie e potevi ascoltare tutte le canzoni che volevi in mp3. Otto mesi prima, Apple aveva lanciato iTunes, lo store ideato per vendere canzoni che, ovviamente, sarebbero dovute finire sull’iPod. Due operazioni inscindibili, che hanno reso figo il download legale. Una cosa impensabile solo pochi anni prima.

 

tumblr_nwfm091MzS1tk3u4no1_500
La musica è cambiata

 

14 anni. La vita di un teenager medio. Eppure prima dell’iPod la musica si ascoltava con il CD Walkman portatile. I più fighi avevano la memoria interna che non lo faceva saltare, quelli più scarsi invece saltavano ad ogni passo e finire una canzone era un patimento. In più, non era esattamente tascabile.

 

https://instagram.com/p/ulVGGFE5wj/

 

Giocando a Ritorno al Futuro, come va di moda in questi giorni, vi ricordate il Sony Walkman a cassette, il primo vero iPod analogico, assolutamente indispensabile nelle gite scolastiche dagli anni 80 in poi? Quando tentavi di fare il figo e quello ti mangiava il nastro della tua cassetta preferita, facendoti bestemmiare fortissimo?

 

tumblr_nge3eqQN3L1t55xupo1_400
Praticissimo.

 

Ma se proprio vogliamo parlare di proto iPod, il mangiadischi Penny era l’asso. Arancione, dotato di maniglia e di cassa, funzionava coi vinili a 45 giri e faceva ballare anche gli zoppi.

 

https://instagram.com/p/4XJYw9nirn/

 

Poi è arrivato l’iPod e di colpo non sono più esistiti il singolo, l’album, la copertina, i testi dentro. Solo il file, la bulimia di mp3. Averne il più possibile, in qualunque modo possibile. Essere pronti a scaricare la discografia infinita di oscure band con nomi impronunziabili solo per aver sentito 20 secondi di un pezzo durante una pubblicità. Le canzoni per l’iPod si comprano su iTunes, ma soprattutto si scaricano con Napster e soci. Il download andava così lento che facevamo il tifo da stadio per dargli lo sprint.

 

tumblr_lt2mg1VFuo1qcb4k3o1_1280
Amatissimo dai Metallica

 

Intanto l’iPod con gli anni diventava sempre più capiente. Dai 5 onestissimi giga del primo modello fino ai 160 giga espandibili rapinosamente a 240, per metterci dentro tutto, dagli Einsturzende Neubauten fino a Marcella Bella, ché se magari ti capita di voler sentire un pezzo, non sia mai che non ce l’hai. Se mettevi il suo contenuto in shuffle, rischiavi di sentire playlist talmente ributtanti da farti venire la labirintite.

 

I+dont+need+no+ipod_10d5e8_3331342
iPod fai-da-te

 

Poi fu la volta degli iPod Touch, che praticamente erano degli iPhone dai quali non potevi telefonare, e ti faceva un po’ strano portarli in giro, ascoltarci musica, farci foto, aprire le app, giocare ai giochini, guardarci i film. Quando l’iPhone era uno status, in molti fingevano di scrivere messaggi sull’iPod Touch finché non venivano brutalmente sgamati dal suono dell’Alcatel che avevano nascosto nella tasca più recondita della giacca.

 

socially-awkward-penguin-meme-generator-pretend-to-text-message-on-iphone-it-s-actually-an-ipod-touch-820a07
Quando l’iPhone era uno status

 

E oggi? Tutti gli smartphone, i laptop e i tablet riproducono musica, che sia comprata, scaricata o in streaming. Quindi la maggior parte di iPod che si vedono in giro, sono quelli shuffle, minuscoli, perfetti per la palestra o per la corsetta di domenica mattina. Certo, ci sono anche quelli col bracciale porta iPod gigante, ma sembrano sempre un po’ sfigati. Paradossalmente, l’hype per i vinili e le cassette ha fatto ritornare in auge i vecchi giradischi e gli walkman, di quelli che una volta si buttavano con sommo disgusto e che ora si ricomprano su eBay al triplo del loro prezzo originario. E intanto i primi iPod sono diventati dei veri e propri oggetti di modernariato che costano come opere d’arte.

 

Schermata 2015-10-22 alle 18.02.16
Vedi a cosa serve non buttare via niente?
Tags: apple
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Adele è tornata: guarda il video di Hello girato da Xavier Dolan

Adele è tornata: guarda il video di Hello girato da Xavier Dolan

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001