Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Drone giardiniere e muschio purificatore: ecco il catalogo IKEA del futuro

by Sandro Giorello
29/10/2015
in Art
0
Drone giardiniere e muschio purificatore: ecco il catalogo IKEA del futuro
Il catalogo IKEA del futuro avrà gli ologrammi
Il catalogo IKEA del futuro avrà gli ologrammi

 

Lo scorso mese vi abbiamo raccontato tutte di le volte che Black Mirror – la geniale serie TV di Charlie Brooker dedicata a come la tecnologia potrebbe cambiare la nostra vista in un futuro non così distante – ha anticipato la realtà. Julian Bleecker dei Near Future Laboratory ha fatto un’operazione simile giocando con il brand IKEA (che, come ben sapete, può offrire spunti per le invenzioni più assurde).

Bleecker si è immaginato come sarà il catalogo della nota azienda svedese nei prossimi decenni. Ad esempio, esisterà il divano in grado di raccogliere dati al fine di modificare i propri cuscini in base al periodo dell’anno o alle abitudini di chi lo usa. Avranno inventato il muschio che profuma e purifica l’aria, il drone che cura il prato al posto tuo o quello che ti mette in ordine i libri. Ci sarà pure un sistema capace di riconoscere tutti gli aspetti importanti della tua camera da letto per farti dormire allo stesso modo quando sei in viaggio.

 

Schermata 10-2457324 alle 16.44.43
LIV, il muschio da casa

 

NOSTALGI, il divano che cambia con te
NOSTALGI, il divano che cambia con te

 

Schermata 10-2457324 alle 16.44.05
Klippa, il drone giardiniere

 

Schermata 10-2457324 alle 16.45.35
SÖMNRIK, il letto intelligente

 

Il catalogo è completo di foto e di tutti i prezzi, a molti dei quali viene anche associato un periodo di utilizzo – ad esempio il drone giardiniere lo si paga a stagione – a ribadire che in futuro i mobili saranno visti più come dei servizi e non delle semplici cose che ti metti in casa. Come per Black Mirror, ne nasce un’intelligente riflessione sulla tecnologia e sull’Internet delle cose; in più sottolinea come la raccolta dei dati degli utenti sarà un fattore sempre più centrale e importante: “Your data makes all the difference!“, dice una delle ultime pagine del catalogo. Potete scaricarlo gratuitamente dal sito di Nearfuturelaboratory.

 

[via boingboing.net]

Tags: arredamentodesignfuturoikea
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Altwork Station, lavorare da sdraiati è un sogno che diventa realtà

Altwork Station, lavorare da sdraiati è un sogno che diventa realtà

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001