Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Musica

Compie 87 anni Ennio Morricone, il re delle colonne sonore

by Simone Stefanini
10/11/2015
in Musica
0
Compie 87 anni Ennio Morricone, il re delle colonne sonore
londra-0099-2
Il Maestro Ennio Morricone

 

Ennio Morricone oggi compie 87 anni. È famoso in tutto il mondo per le sue oltre 500 colonne sonore. Sì, 500.

Le novità più fresche sulla sua attività si riferiscono alle musiche composte per il film The Hateful Eight di Tarantino e quella dell’ultimo documentario di Terrence Malick. Ma come dimenticarsi delle sue dichiarazioni sul fatto di non conoscere i Sex Pistols e per essersi scagliato contro l’insegnamento della musica nelle scuole italiane e contro l’utilizzo del flauto?

Riavvolgendo il nastro, dopo i primi lavori il suo mito è iniziato qui: una chitarra western, un fischio e una frusta. Per un pugno di dollari.

 

 

La musica di Se telefonando di Mina è sua. Il testo invece di Maurizio Costanzo. La strana coppia.

 

 

Sua anche la musica dei titoli di testa cantati di Uccellacci e uccellini di Pier Paolo Pasolini, col testo del grande regista.

 

 

Qui mentre dirige Nuovo Cinema Paradiso all’Arena di Verona. I brividi.

 

 

Tutti associano Dario Argento alle musiche dei Goblin, ma anche il re del terrore ha iniziato con le musiche del maestro.

 

 

Della sua carriera conosciamo le composizioni epiche, classiche, pompose o western, ma Morricone ha musicato anche i poliziotteschi degli anni 70, tipo Milano odia: la polizia non può sparare di Umberto Lenzi.

 

 

Il maestro ha lavorato anche con Quentin Tarantino, con una composizione originale per il film Django Unchained, intitolata Ancora qui, per la voce di Elisa.

 

 

I Metallica aprono da sempre i loro concerti con la musica Ecstasy of Gold di Morricone, con tanto di coro del  pubblico metal presente, praticamente in lacrime.

 

 

Qui sotto, una bellissima foto di Ennio Morricone scattata da Guido Harari nel 1998.

 

GUIDO-HARARI-ENNIO-MORRICONE
Roma, 1998

 

Quentin Tarantino che parla con il maestro.

 

tumblr_nrsnq9kfOJ1qej1i6o1_1280
.

 

Una bella immagine di uno dei sodalizi più prolifici della storia del cinema, quello tra Sergio Leone e Ennio Morricone

 

small_110314-181439_mi151204spe_0088
Sergio e Ennio

 

Il momento magico in cui Clint Eastwood consegna l’Oscar alla carriera al Maestro, che commosso piega il capo e ringrazia.

 

Tags: canzonicinemadailybest iconhorrormusicaoscar
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Come sono nella realtà i luoghi che hanno ispirato i film Disney

Come sono nella realtà i luoghi che hanno ispirato i film Disney

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001