Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

La scrivania del futuro ha un computer integrato e si ricorda le tue abitudini

by Sandro Giorello
26/11/2015
in Art
0
La scrivania del futuro ha un computer integrato e si ricorda le tue abitudini
open-desk
La scrivania del futuro carica per te il cellulare e amplifica il segnale Wi-Fi

 

Il co-working è una realtà ormai più che diffusa. Sono moltissimi i free lance che preferiscono scegliere uno spazio condiviso invece che rimanere a lavorare a casa: organizzi meglio i tuoi tempi e non rischi di confondere i momenti che dedichi al lavoro con quelli personali. Il problema di un co-working, però, è che le varie postazioni mobili non possono essere personalizzate come in un ufficio tradizionale. Secondo lo studio inglese Open Desk è un fattore importante che va incidere sulla qualità del lavoro svolto.

“Una scrivania può essere una cosa molto personale – conferma Tim Carrigan, CEO and co-fondatore di Opendesk – Nella natura umana c’è il bisogno di avere uno spazio personalizzato, per questo stiamo lavorando ad una serie di scrivanie che sappiano adattarsi alle esigenze di ogni lavoratore“.

Quella pensata da Carrigan è una scrivania innovativa che ha fatto guadagnare alla sua azienda un finanziamento statale di 25,000 sterline e che sarà in produzione a partire dal prossimo anno. Si tratta di un tavolo super tecnologico completamente customizzabile in base alle esigenze dell’utente: permette di regolare l’altezza, può vibrare quando si riceve un sms o una notifica, può comunicare agli altri tavoli che non volete ricevere telefonate o messaggi; può andare in standby ogni volta che abbandonate la vostra postazione.

 

Smart desk prototype 2.jpg
Ha un computer al suo interno che interagisce con il tuoi device

 

Grazie alla scheda madre inserita al suo interno, la scrivania può interagire con il vostro laptop o altri device mobili fornendogli la carica e amplificando il segnale wi-fi. In più, tramite il processore Arduino Raspberry Pi, può essere collegata a una vasta serie di software. Infine, il suo vero punto di forza: può memorizzare le impostazioni di ogni persona e salvarle su un dispositivo cloud. Il tavolo potrà essere usato da più lavoratori ma ognuno troverà sempre il set-up che a cui è abituato. Cosa volere di più?

 

[via www.independent.co.uk]

 

Tags: arredamentodesignufficio
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Una pensionata russa ha decorato casa sua con 30.000 tappi di bottiglia

Una pensionata russa ha decorato casa sua con 30.000 tappi di bottiglia

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001