Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Quest’uomo è uscito di prigione dopo 44 anni e ci racconta cosa vuol dire vivere nel futuro

by Sandro Giorello
26/11/2015
in Society
0
Quest’uomo è uscito di prigione dopo 44 anni e ci racconta cosa vuol dire vivere nel futuro

Immaginate cosa può provare un uomo che, dopo 44 anni di carcere, è di nuovo libero, ma si trova in una città che praticamente non conosce più. Pensate a New York negli anni ’70 e confrontatela con quella che è oggi, capite da soli la differenza. È la storia raccontata da un documentario di Al Jazeera dedicato a Otis Johnson, un sessantanovenne che all’età di venticinque anni è stato incarcerato per il tentato omicidio di un poliziotto.

 

uomo-futuro-cop
Otis Johnson

 

Johnson racconta la sua esperienza in carcere ma, soprattutto, ci spiega cosa ha provato una volta libero. Per lui è come vivere nel futuro, si stupisce di tutto: dal caos di Time Square fino alla quantità di cibo che oggi si può trovare anche nel più piccolo dei negozi. Non si capacita dell’esistenza di una gamma così vasta di bibite colorate ma è confortato che ci sia ancora il burro d’arachidi Skippy che mangiava negli anni ’60.

 

uomo-futuro-1
“Davvero c’è tutto c’è il cibo che vuoi”

 

Per non parlare del fatto che oggi tutti abbiano gli auricolari nelle orecchie o che le persone riescano a camminare e, contemporaneamente, leggere i messaggi sul telefono. 

 

uomo-futuro-2
“Non guardano nemmeno dove vanno”

 

Pur facendo discorsi semplici, Johnson ci restituisce un’idea di libertà molto toccante, non così distante da come ce la raccontava il detenuto Michael Hanline incarcerato ingiustamente nel 1978 e di cui vi abbiamo parlato mesi fa. In più ci offre una riflessione sul rapporto tra uomo-tecnologia e sulle relazioni interpersonali: a partire dalla banale osservazione che è meglio il bus rispetto alla metropolitana se vuoi parlare con qualcuno, fino a pensieri decisamente più profondi sul far pace con il proprio passato. Vi consigliamo di guardarlo.

 

uomo-futuro-5
In metropolitana

 

[via reddit.com]

Tags: futurolifestylepiù letti
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Gli Eagles Of Death Metal parlano dell’attentato: “Torneremo a suonare al Bataclan”

Gli Eagles Of Death Metal parlano dell'attentato: "Torneremo a suonare al Bataclan"

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001