Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Questo tunnel colorato offre un’esperienza unica a chi guida

by Simone Stefanini
30/11/2015
in Art
0
Questo tunnel colorato offre un’esperienza unica a chi guida
tunnel-luci
.

 

Gallerie e sottopassaggi non sono i tratti stradali che uno ama attraversare, soprattutto per quell’effetto claustrofobico che viene tocca più o meno tutti quando siamo costretti a sorpassare le altre auto vicini al muro. Questa è la sensazione che si ha abitualmente, eppure guardando queste foto ci è venuta una voglia matta di sfrecciare sotto questo tunnel dai colori bellissimi, proprio come farebbe un motociclista in un film di fantascienza di quelli fighi.

L’installazione luminosa che vedete è curata dal designer olandese Herman Kuijer e firmata da Mari Baauw e dallo Studio Murer United Architects. Si trova in due sottopassaggi che collegano nuove aree urbane col centro storico di Zutphen, una cittadina olandese nella provincia di Gheldria, che intorno all’anno 1000 fu una signoria del Sacro Romano Impero. Sono decisamente cambiati i tempi.

 

tunnellight 0 900x585
.

 

Suona dunque strano vedere questi colori che sembrano provenire dall’universo di Drive, Akira o Blade Runner più che da una cittadina medievale olandese, eppure Kujier assicura che i guidatori, oltre ad avere un’esperienza visiva veramente spettacolare, viaggeranno anche più sicuri. Il motivo di questa affermazione però non è supportato da alcun dato. Forse gli automobilisti rallenteranno alla vista delle luci colorate, per godersi al meglio l’esperienza. Le luci infatti hanno una progressione che imita il movimento dell’acqua, come ad accompagnare in modo armonioso i viaggiatori da una parte all’altra della città.

Dal canto nostro, possiamo solo rimanere stupefatti di fronte alla bellezza di questi colori, dei giochi di luce e delle foto di Jannes Linders che mostrano al meglio il risultato.

 

tunnellight 1 900x579
.

 

tunnellight 2 900x562
.

 

tunnellight 3 900x562
.

 

tunnellight 5 900x563
.

 

tunnellight 6 900x562
.

 

tunnellight 7 900x562
.

 

tunnellight 8 900x1094
.

 

tunnellight 9 900x688
.

 

tunnellight 10 900x562
.
tunnellight 11 900x562
.

 

[via fubiz.net]

Tags: autodesigninstallazioneluceOlanda
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Protesta clima a Parigi

La Conferenza sul clima di Parigi è un buco nell'acqua annunciato?

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001