C’è chi sceglie di stare sotto i riflettori fino all’ultimo e chi invece decide di allontanarsi, lasciando che il mistero faccia il resto. È una scelta che incuriosisce, perché quando una figura tanto amata e popolare sparisce dalle scene, il silenzio diventa quasi più rumoroso della sua presenza.
Adriano Celentano appartiene a questa seconda categoria, da anni il “Molleggiato” ha ridotto al minimo le apparizioni pubbliche, preferendo il riserbo alla sovraesposizione. Un comportamento che non sorprende del tutto, visto il suo rapporto da sempre complesso con la notorietà, ispirato forse dalla compagna e collega Mina.
La sparizione di Celentano
Fin dai primi successi, Celentano ha alternato grandi exploit mediatici a lunghi periodi di assenza, come se i riflettori fossero una cravatta troppo stretta da allargare ogni tanto. Ogni volta, il ritiro dalle scene diventa più marcato, così come il ritorno successivo alla ribalta si ingigantisce con il passare del tempo.

Oggi, però, all’età di oltre ottant’anni, l’artista sembra aver scelto un ritmo diverso, in un rifugio lontano dalla frenesia del mondo dello spettacolo. Un passo indietro che per molti non è definitivo, ma che richiama certamente a nuove necessità personali, ha un nuovo percorso non solamente artistico.
A parlare di lui è stata Ornella Vanoni, collega e amica di lunga data, che in una recente intervista ha offerto una chiave di lettura. Per Celentano, restare lontano dalla scena significherebbe assecondare un bisogno intimo di introspezione, un lusso ma anche un privilegio che l’età rende ancora più necessario.
C’è poi il tema della salute e sebbene non vi siano conferme ufficiali su problemi particolari, è naturale che con l’età l’energia diminuisca. Per questo l’artista potrebbe aver deciso di concentrare le proprie forze su ciò che ritiene davvero essenziale, prendendosi una pausa da tournée o apparizioni pubbliche.
Molti amici e colleghi confermano questo stile di vita più riservato e chi lo ha incontrato negli ultimi anni parla di una quotidianità serena. Giornate trascorse nella quiete della sua residenza, immersa nel verde e lontana dai clamori e dalle città, un’immagine che quasi stride con quella del personaggio.
Eppure, anche a distanza, l’impronta di Celentano resta viva, le sue canzoni continuano a risuonare in radio, i suoi testi a ispirare nuove generazioni. La sua voce, anche senza un palco davanti, ha ancora la forza di un messaggio che va oltre il tempo, oltre la necessità di apparire.