Categories: Ambiente

Questi cestini tengono la città pulita e aiutano i senzatetto

Il nuovo cestino

 

A Berlino c’è un’abitudine abbastanza diffusa di abbandonare le bottiglie di birra vuote ad angoli ben visibili della strada o nei pressi dei cestini. Se inizialmente sembra un gesto di maleducazione e di scarsa cura verso la pulizia della città, in realtà ci si rende subito conto che le bottiglie spariscono in fretta. Ci sono persone – per lo più senzatetto – che le raccolgono per portarle ai supermercati e ricevere in cambio il cosiddetto pfand, ovvero uno scontrino con l’ammontare dei soldi dovuti per il vuoto a rendere. Con questo, poi, si può fare la spesa o chiedere il rimborso in denaro.

È un sistema utile per incentivare la raccolta differenziata in modo efficace e, al tempo stesso, tenere la città pulita. Anche in Danimarca hanno deciso di utilizzare un servizio simile ma migliorandolo: a Copenhagen hanno inventato dei cestini della spazzatura costruiti apposta per questo scopo.

Se non si vuole portare la bottiglia direttamente al riciclo, si può appoggiare su una sorta di mensola applicata al cestino: gli homeless che ne fanno raccolta potranno prenderle da lì e portarle agli appositi macchinari che le convertiranno in denaro. Il tutto senza lasciare rifiuti in giro per la città.

La città è pulita e allo stesso tempo stesso si crea un opportunità per tutti quelli che ne hanno bisogno“, ha commentato il vice sindaco Morten Kabell.

 

 

È stato calcolato che, prima di lanciare il progetto, 166 milioni di corone (circa 22 milioni di euro) destinate al rimborso del vuoto a rendere non venivano ricosse ogni anno. Con il solo allestimento di 500 cestini, la cifra si è abbassata del 49%.

[via Citylab.com]

Sandro Giorello

Recent Posts

Scuola, scatta il divieto di cellulari in classe: gli armadietti saranno pagati dalle famiglie

La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…

2 ore ago

Antinfiammatori come ibuprofene: “Rischio infarto e ictus fino al 50% in più”

L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…

2 ore ago

Divorzio imminente e un grande ritorno: le anticipazioni (choc) di Forbidden Fruit

La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…

2 ore ago

Barbara D’Urso “beffata” da una collega: salta il programma in Rai a Settembre

Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…

4 ore ago

Strage di Bologna, il messaggio di Mattarella: “Disumana eversione neofascista”

Con grande partecipazione e commozione si sono svolte oggi le celebrazioni per il 45° anniversario…

4 ore ago

Carcinoma basocellulare: sintomi, diagnosi e trattamenti secondo gli esperti dell’Istituto Tumori

Pensava fosse un semplice brufolo persistente sul naso, ma si è rivelato essere un carcinoma…

4 ore ago