Categories: Ambiente

Una coppia ha salvato questa foresta indiana dalla distruzione e l’ha ripopolata con piante e animali

Mentre Donald Trump vuole ritirarsi dall’accordo di Parigi sul clima e sul riscaldamento globale, preferiamo condividere con voi la storia di una coppia, Pamela Gale e Anil Malhorea, che nel 1991 hanno comprato un pezzo di foresta pluviale in India per salvarla dalla deforestazione.

La loro foresta privata è diventata il SAI Sanctuary, che copre 300 acri di natura incontaminata che contengono più di 200 specie di piante e animali in via d’estinzione, tra cui le tigri del Bengala e gli elefanti asiatici.

Un esempio di come l‘amore per l’ecologia e l’ecosistema del pianeta possa diventare ragione di vita. Quando la coppia è arrivata nel distretto Kodagu, in India, molte delle terre erano abbandonate. Si parla di campi di riso, caffè e cardamomo, che sarebbero potuti diventare molto redditizi per l’economia locale e che invece erano inutilizzabili a causa della deforestazione.

 

[tutte le foto via]

Quella parte dell’India ha subito nel corso degli anni un disboscamento selvaggio: nel 1970 la foresta copriva l’86% del territorio, oggi solo il 16%, causando tutti gli effetti disastrosi sul clima, sull’ambiente e sulle specie viventi che potete immaginare.

Pamela e Anil, anno dopo anno, sono riusciti a piantare di nuovo gli alberi e a ripopolare la foresta, che oggi appartiene simbolicamente a tutti gli animali che sono tornati a vivere e a riprodursi in quei luoghi grazie al loro lavoro e alla loro passione.

 

.

 

“Quando camminiamo nel nostro santuario naturale, sentiamo dentro un’immensa gioia che non avevamo mai provato prima.”

Siamo felici anche noi, solo a guardare le foto e speriamo che questo gesto, simbolico e pratico, sia imitato da altre persone.

 

[via Bored Panda]

Simone Stefanini

Recent Posts

Oroscopo settimanale: per questo segno imprevisti, infortuni e distrazioni fatali

L’oroscopo della settimana per i nati sotto un determinato segno si presenta come un percorso ricco…

49 minuti ago

Boom assegno unico 2026: più soldi per ogni figlio. Cosa devi fare per riceverlo

L’assegno unico rappresenta oggi uno strumento centrale di sostegno alle famiglie italiane, ma l’inflazione ne…

3 ore ago

Morte gemelle Kessler: perché hanno scelto il suicidio assistito. Le ultime volontà

L'addio ad Alice ed Ellen Kessler, 89 anni, lo annunciano i media tedeschi. Sono morte…

12 ore ago

Il parco dei sogni a due passi dall’Adriatico: cascate da film e laghi che sembrano dipinti a olio

Nel cuore della Croazia, a pochi chilometri dalla costa adriatica, si trova uno degli spettacoli…

14 ore ago

Scuola, la storia di Domenico: è diventato professore di ruolo a 19 anni. Ecco come ha fatto

A 19 anni, mentre molti giovani sono ancora indecisi sul proprio futuro, Domenico ha già…

17 ore ago

Denaro liquido sotto la lente: le strategie legali per evitare i controlli del fisco

La gestione del denaro continua a rappresentare un tema di grande attenzione in Italia, soprattutto…

18 ore ago