Categories: Art

A Roma c’è un murales gigantesco che ripulisce l’aria dallo smog

Prende forma nell’angolo di un palazzo e si espande su due facciate nel quartiere Ostiense di Roma: si tratta dell’airone tricolore icona di Hunting Pollution, la più grande forma di street art green in tutta Europa.

Instagram – Foto di Live.to.win

L’animale protagonista si estende su ben cinque piani, impossibile che passi inosservato, e tenta di catturare un pesce in un mare estremamente contaminato. Nel mentre ripulisce l’aria dall’inquinamento in Via del Porto Fluviale, non a caso strada particolarmente trafficata e cara ad artisti di strada locali. Come faccia ve lo spieghiamo più in basso.

L’opera è stata realizzata da Federico Massa, conosciuto come Iena Cruz, noto street artist di Milano di cui forse avrete sentito parlare, da sempre legato alle tematiche ambientali, alla diffusione del concetto di green economy e alla difesa di specie a rischio, proprio come l’airone tricolore che vediamo rappresentato nel murales.

Un incontro interessante e senz’altro efficace è stato quello fra Iena Cruz e l’associazione no-profit Yourban 2030 di Veronica De Angelis, che amalgama perfettamente arte e temi ambientali e ha promosso con entusiasmo il murales nemico dello smog.

Instagram – Foto di Valentina Picerno

Arlite? Forse vi è nuova, ma da adesso in poi ve ne ricorderete. Si usa come fosse una normale pittura, ma non lo è affatto: una new entry che si attiva con l’energia della luce ed entrando a contatto con l’inquinamento depura l’aria naturalmente. Giusto per rendere l’idea, l’Airlite è in grado di eliminare il 99,9% dei batteri e ridurre l’inquinamento fino all’88,8% per un risultato davvero sconcertante. Ossidi di azoto, formaldeide, benzene, cattivi odori è arrivata la vostra ora.

L’opera, inaugurata il 26 ottobre, è stata interpretata come simbolo di una speranza viva e accolta a braccia aperte anche dalle istituzioni pubbliche, come la Regione Lazio e l’VIII Municipio di Roma. Il progetto, sicuramente ambizioso, fa prima tappa a Roma con la chiara intenzione di estendersi a livello internazionale, cercando appoggio, coesione e partecipazione di artisti di un mondo che voglia prendere una boccata d’aria fresca abbracciando arte e sostenibilità ambientale.

Immagine anteprima di Daria DM – Instagram.

Camilla Campart

Published by
Camilla Campart

Recent Posts

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

5 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

9 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

10 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

13 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

14 ore ago

Affari bollenti: le offerte sottocosto di Lidl che devi assolutamente vedere a novembre

In vista dei regali di Natale con cui intende sorprendere i propri clienti, Lidl, per…

17 ore ago