L’account Instagram di Steve McCurry è meraviglioso e assolutamente da seguire

Ragazza afgana © Steve McCurry

 

Basterebbe lo scatto qui sopra per far entrare Steve McCurry nella storia della fotografia. Ragazza afgana è stata pubblicata come copertina del National Geographic Magazine nel giugno del 1985 ed è divenuta da quel giorno forse l’immagine più celebrata della rivista, nota ancora oggi in tutto il mondo, a più di trent’anni di distanza.

Nella sua carriera, Steve McCurry ha fotografato le culture di tutto il mondo e i conflitti più devastanti, come reporter per l’agenzia Magnum, in cui è entrato nel 1986

Iran, Iraq, Cambogia, Afghanistan, Guerra del Golfo, Filippine, Steve ha viaggiato in tutto il mondo per fotografare l’orrore e la speranza nelle parti dimenticate dal mondo occidentale.

Le sue foto si possono ammirare nelle tante mostre in giro per il globo oppure nelle pubblicazioni, nei libri e nei cataloghi.

Un altro modo per entrare in contatto con la sua arte è seguire il suo favoloso account Instagram, in cui carica le sue foto più belle, e ogni giorno farci un giro, per emozionarsi davanti a lavori di reportage come ce ne sono pochi al mondo, e magari dimenticando le polemiche degli ultimi mesi da parte di chi lo accusava di un uso troppo disinvolto di Photoshop.

Qui sotto vi diamo qualche esempio, direttamente da Instagram.

 

 

 

Questa foto è stata scattata a una ragazza a Kabul, in Afghanistan, nel marzo del 2016.

 

Red Boy, scattata a Bombay, in India, nel 1996.

 

Le persone nel mondo si possono adattare a ogni tipo di circostanza. Guardate con che coraggio questo sarto porta in salvo la sua preziosa macchina da cucire.

 

Una tempesta di sabbia a Rajasthan, in India nel 1983.

 

Il Real Gabinete Português de Leitura a Rio de Janeiro, in Brasile, fondato nel 1837 dagli immigrati portoghesi.

 

Due membre del gruppo folkloristico Ramon Obusan, mentre attendono di ballare a Basilan, nelle Filippine.

 

Un bambino tutto sporco, eppure bellissimo, fotografato a Xigaze, in Tibet.

 

 

 

Il sacro e il profano: un’immagine divina in un mini market in Sicilia.

 

 

Una performance del Children’s Mobile Mini Circus a Kabul, Afghanistan, nel marzo del 2016.

 

Un bambino in bicicletta, mentre porta dei fiori. Scattata nella provincia di Bamlyan, in Afghanistan.

 

1991: gli scienziati di EarthTrust esaminano l’incendio e l’inquinamento del pozzo petrolifero Ahmadi in Kuwait.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

8 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

9 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

12 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

12 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

14 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

16 ore ago