Categories: Art

Addio all’inventore del Billy, 10 cose che non sapevi su Ikea

.

 

Quante volte avrete visto le istruzioni qui sopra? Sono ovviamente i famigerati disegnini per costruire la libreria Billy, il bestseller di Ikea. Semplice da assemblare e, se montata nel modo giusto, anche duratura, perfetta per chi vuole arredare casa propria senza spendere un capitale.

.

 

Il signore che l’ha inventata è morto il 25 febbraio, ma la notizia ha circolato oggi. Si chiamava Gillis Lundgren, aveva 86 anni ed era stato il quarto assunto nella storia di Ikea. Sua l’idea di vendere i mobili della multinazionale svedese smontati, così da essere trasportati comodamente.

Ha disegnato la famosa Billy nel 1979, ma non solo. Nella sua storia di designer, ha dato vita a oltre 200 mobili Ikea. Insomma, è grazie a lui se siamo riusciti a comprare i mobili di casa e nel contempo è a causa sua se le nostre imprecazioni durante il montaggio dei mobili hanno raggiunto il Paradiso, luogo in cui non siamo più i benvenuti. Se questa notizia non placa la vostra voglia di saperne di più, qui sotto vi parliamo di 10 cose che non sapevate su Ikea.

 

1) IKEA è un acronimo.

.

Vi siete mai chiesti che vuol dire Ikea? In realtà è un acronimo del nome del suo fondatore, Ingvar Kamrad, della fattoria in cui è cresciuto, Elmtaryd e della sua città natale in Svezia, Agunnaryd.

 

2) Il suo fondatore, Ingvar Kamrad, ha ammesso di avere legami coi Nazisti.

.

Che dire, erano anni difficili quelli dal 1942 al 1945 in Europa e Ingvar si buttò dalla parte sbagliata della storia. Nel 1988 ha ammesso di essere stato amico dell’attivista fascista svedese Per Engdahl e anche membro del Nuovo Movimento Svedese. Ha però anche aggiunto che i suoi legami con l’estrema destra sono stati una stupidità e il più grande errore della sua vita.

 

3) Ogni anno si stampano più cataloghi Ikea che Bibbie.

.

Non sarà contento il Signore Iddio, ma il libro sula sua vita e sui suoi insegnamenti vanta meno copie dei cataloghi Ikea, che si trovano davvero in ogni luogo e in ogni lago, a differenza della Bibbia per la quale ci vuole proprio il fan. Solo nel 2015 sono stati stampati 213 milioni di cataloghi Ikea, in lieve flessione rispetto al 2014 in cui ne sono stati pubblicati 217 milioni.

 

4) Ogni anno, Ikea abbassa i prezzi in media del 2%.

.

Secondo questa stima, se andremo a fare spese da Ikea tra un secolo, ci pagheranno loro. Quasi quasi prenotiamo la Delorean di Ritorno al futuro.

 

5) Ogni 10 secondi, nel mondo viene venduta una libreria Billy. 

.

È in assoluto il prodotto più venduto in casa Ikea. Dobbiamo ringraziare ancora una volta Gillis Lundgren, il cui lavoro è letteralmente entrato nelle case dei clienti di tutto il mondo.

 

6) È stata la prima compagnia mondiale a mettere una coppia gay in una pubblicità.

Era il 1994 e la compagnia svedese mostrò per la prima volta una coppia gay in una pubblicità. Due uomini seduti al tavolo che parlano della loro relazione e dei loro mobili. Una cosa che nell’Italia del 2016 sembra ancora un tabù. Facciamoci qualche domanda.

 

7) Il negozio Ikea più grande in assoluto è a Stoccolma.

.

L’area del negozio a Stoccolma (Kugens Curva) in Svezia è pari a più di 55mila metri quadrati. È anche segnato nella guida turistica della città.  Immaginatevi quanto ci vuole a girarlo tutto. Occhio a non perdere i vostri compagni di viaggio o rischierete di non trovarli mai più.

 

8) In Svezia è proibito chiamare il proprio figlio Ikea.

.

E meno male. Pensate se in Italia i nostri figli si chiamassero Fiat. Che oggi come oggi è pure un nome italo-americano.

 

9) Da settembre 2015 Ikea vende solo lampadine a LED

.

Un modo per aiutare a ridurre i consumi energetici e di salvaguardare l’ambiente, in attesa che le lampadine a LED diventino lo standard. La compagnia svedese sta anche cercando di ridurre il proprio consumo di energia nei suoi locali, includendo più energie rinnovabili possibile. Entro il 2020 punta a poter produrre autonomamente il totale dell’energia della quale ha bisogno.

 

10) Ikea utilizza l’1% della produzione mondiale di legno 

.

Benché i mobili Ikea non siano fatti di legno pregiato, per la loro produzione si serve dell’1% della produzione complessiva di legno nel mondo. È la terza compagnia nel mondo per consumo di legno, dietro Home Depot e Lowe’s.

 

BONUS: In Cina è possibile dormire sui letti in esposizione.

.

Quante volte avremmo voluto farlo? Ci sembra un ottimo esempio di civiltà, da importare assolutamente.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Un Posto al Sole, nuovi spoiler di Agosto: il gesto di Marina che cambia tutto

Tra misteri irrisolti, tensioni familiari e storie d’amore complicate, la narrazione si arricchisce di nuovi…

10 minuti ago

Asili nido, nuove regole per il Bonus: accesso garantito e validità della domanda per 3 anni

Una significativa evoluzione normativa rivoluziona l’accesso al Bonus Asilo Nido, offrendo maggiore inclusività e semplificazione…

3 ore ago

Pulizie da sogno con questo prodotto LIDL: con meno di 15 euro la tua casa è come nuova

Proposta a soli 14,99 euro, questo piccolo dispositivo si è rivelato un valido alleato nelle…

3 ore ago

Meloni vola prima in Tunisia e poi in Turchia: sul tavolo accordi per l’energia e il dossier migranti

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha intrapreso…

4 ore ago

Il calcio sbarca su Nove: amichevoli estive in chiaro grazie all’accordo con Dazn | Quali partire vedere in TV

Il calcio estivo si accende su Nove, la rete del gruppo Discovery, che per il…

4 ore ago

Rai, addio Sanremo 2026? L’ultimatum sembra chiaro: che fine farà il Festival

Una crescente tensione tra la Rai e il Comune di Sanremo. Negli ultimi giorni, infatti,…

5 ore ago