Alessandro Baronciani ha illustrato Dirty Dancing per il trentennale del film

.

La serie Remake VHS, prodotta da New Monkey per This Is Not A Love Song, è una collana in cui l’illustrazione flirta con il cinema, dando vita a videocassette di carta disegnate da alcuni tra gli artisti più bravi del panorama italiano.

L’ultima uscita in ordine di tempo è Dirty Dancing, il mitico film anni ’80 con Patrick Swayze e Jennifer Grey in cui nessuno poteva mettere Baby in un angolo, illustrato da Alessandro Baronciani, fresco del successo del suo libro/scatola Come Svanire Completamente.

La VHS è composta da copertina, 15 frame illustrati del film, una mappa e una locandina, di cui potete vedere un teaser qui sotto.  Se vi piace l’idea di omaggiare il trentennale di uno dei film più mitici degli anni 80, potrete preordinare la vostra copia fino al 31 marzo al costo di 13 € anziché 15 a questo indirizzo.

.

 

Tra i più interessanti numeri della collana REMAKE, Taxi Driver illustrato da Alberto Becherini, Eraserhead di Aka B o I Tenenbaum di Veronica Veci Carratello. Qui sotto, una galleria delle illustrazioni più belle.

 

 

Sempre dello stesso editore indipendente la serie NOT TV: una scatola di cartone che ricorda una vecchia televisione al catodo, 14 fotogrammi illustrati all’interno di una cornice monitor, da tenere in bella mostra come soprammobile d’arte. I primi due numeri riguardano le serie tv: Twin Peaks illustrato da Nova e Stranger Things da Chiara Fazi.

 

.

 

Prossimamente NOT TV oltre alle serie tv, tratterà anche la televisione con la quale siamo cresciuti. Molti artisti rielaboreranno Bim Bum Bam, Maurizo Costanzo Show, Non è la Rai, La Ruota della Fortuna, Il Pranzo è servito, Dawson’s Creek, Happy Days, Pennello Cinghiale, Sandra Milo, Beverly Hills, Sandra e Raimondo, Colpo Grosso.

Qui sotto in anteprima, un fotogramma da Beverly Hills 90210 illustrato da Viola Niccolai.

 

.

Per lo shop ufficiale e tutte le altre info, thisisnotalovesong.it.

La VHS Dirty Dancing di Alessandro Baronciani verrà presentata in anteprima venerdì 31 marzo al Monk Club di Roma alla presenza dell’artista e di altri ospiti come Dr. Pira. Durante la serata verrà proiettato il documentario sull’autoproduzione Fumetti dal futuro, per la regia di Serena Dovi.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

“Spazzatura, lavori in corso e truffe”, notizia choc sull’isola più amata: turismo in calo

Sono tanti i luoghi del mondo che offrono mare cristallino, natura incontaminata, divertimento e avventure…

2 ore ago

Chanel Totti, la figlia di Francesco e Ilary Blasi debutta in tv: prima serata Rai per lei

Chanel Totti, che ha recentemente compiuto 18 anni, potrebbe approdare in un famoso programma televisivo…

3 ore ago

Lo stai facendo nel modo sbagliato da sempre: perché piangi (davvero) quando tagli la cipolla

Versatili, sempre a portata di mano, regine dei soffritti. Sono queste le caratteristiche più invitanti…

6 ore ago

Sembrano innocui, ma fanno male: questi biscotti sono stati stroncati nei test di qualità

Quando si sceglie un pacco di biscotti, spesso ci si affida all’abitudine, al marchio più…

8 ore ago

Con questo trucco voli sempre a meno di 50 euro andata e ritorno: il segreto della travel influencer

Se vi siete mai chiesti come alcune persone riescano a viaggiare per il mondo senza…

10 ore ago

Scuola, allarme caro libri: ogni famiglia spenderà 700 euro. Tutti gli aiuti da richiedere per i redditi bassi

L'avvio del nuovo anno scolastico si accompagna a un allarme crescente sul fronte delle spese…

10 ore ago