Alessandro Baronciani ha illustrato Dirty Dancing per il trentennale del film

.

La serie Remake VHS, prodotta da New Monkey per This Is Not A Love Song, è una collana in cui l’illustrazione flirta con il cinema, dando vita a videocassette di carta disegnate da alcuni tra gli artisti più bravi del panorama italiano.

L’ultima uscita in ordine di tempo è Dirty Dancing, il mitico film anni ’80 con Patrick Swayze e Jennifer Grey in cui nessuno poteva mettere Baby in un angolo, illustrato da Alessandro Baronciani, fresco del successo del suo libro/scatola Come Svanire Completamente.

La VHS è composta da copertina, 15 frame illustrati del film, una mappa e una locandina, di cui potete vedere un teaser qui sotto.  Se vi piace l’idea di omaggiare il trentennale di uno dei film più mitici degli anni 80, potrete preordinare la vostra copia fino al 31 marzo al costo di 13 € anziché 15 a questo indirizzo.

.

 

Tra i più interessanti numeri della collana REMAKE, Taxi Driver illustrato da Alberto Becherini, Eraserhead di Aka B o I Tenenbaum di Veronica Veci Carratello. Qui sotto, una galleria delle illustrazioni più belle.

 

 

Sempre dello stesso editore indipendente la serie NOT TV: una scatola di cartone che ricorda una vecchia televisione al catodo, 14 fotogrammi illustrati all’interno di una cornice monitor, da tenere in bella mostra come soprammobile d’arte. I primi due numeri riguardano le serie tv: Twin Peaks illustrato da Nova e Stranger Things da Chiara Fazi.

 

.

 

Prossimamente NOT TV oltre alle serie tv, tratterà anche la televisione con la quale siamo cresciuti. Molti artisti rielaboreranno Bim Bum Bam, Maurizo Costanzo Show, Non è la Rai, La Ruota della Fortuna, Il Pranzo è servito, Dawson’s Creek, Happy Days, Pennello Cinghiale, Sandra Milo, Beverly Hills, Sandra e Raimondo, Colpo Grosso.

Qui sotto in anteprima, un fotogramma da Beverly Hills 90210 illustrato da Viola Niccolai.

 

.

Per lo shop ufficiale e tutte le altre info, thisisnotalovesong.it.

La VHS Dirty Dancing di Alessandro Baronciani verrà presentata in anteprima venerdì 31 marzo al Monk Club di Roma alla presenza dell’artista e di altri ospiti come Dr. Pira. Durante la serata verrà proiettato il documentario sull’autoproduzione Fumetti dal futuro, per la regia di Serena Dovi.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago