Un trip bello e buono, questo è il progetto di Gene Kogan, un programmatore e artista visivo newyorkese, che si è messo in testa di far interagire il classico Disney Alice nel Paese delle Meraviglie del 1951, tratto dal romanzo di Lewis Carroll del 1865 con i dipinti dei più grandi pittori moderni, che in questo caso diventano animatori a loro insaputa.
Pablo Picasso, Georgia O’Keeffe, S.H. raza, Hokusai, Frida Kahlo, Vincent Van Gogh, Tarsilia, Saloua Raouda Choucair, Lee Krasner, Sol Lewitt, Wu Guanzhong, Elaine de Kooning, Ibrahim el-Salahi, Minnie Pwerle, Jean-Michel Basquiat, Edvard Munch e Natalia Goncharova mischiano il loro stile iconico interagendo con le scene della Disney in tempo reale.
Il tutto è possibile tramite un algoritmo neurale di stile, che separa e ricombina il contenuto e lo stile di un tale pittore con delle immagini in movimento. Non ci avete capito molto? Guardate il video qui sotto: Alice è anche una nostra musa. Abbiamo già parlato di tutti i film più strani con lei come protagonista e le gif più allucinanti sulla droga introdotte dalla nostra eroina. Buon viaggio a tutti.
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…