Un trip bello e buono, questo è il progetto di Gene Kogan, un programmatore e artista visivo newyorkese, che si è messo in testa di far interagire il classico Disney Alice nel Paese delle Meraviglie del 1951, tratto dal romanzo di Lewis Carroll del 1865 con i dipinti dei più grandi pittori moderni, che in questo caso diventano animatori a loro insaputa.
Pablo Picasso, Georgia O’Keeffe, S.H. raza, Hokusai, Frida Kahlo, Vincent Van Gogh, Tarsilia, Saloua Raouda Choucair, Lee Krasner, Sol Lewitt, Wu Guanzhong, Elaine de Kooning, Ibrahim el-Salahi, Minnie Pwerle, Jean-Michel Basquiat, Edvard Munch e Natalia Goncharova mischiano il loro stile iconico interagendo con le scene della Disney in tempo reale.
Il tutto è possibile tramite un algoritmo neurale di stile, che separa e ricombina il contenuto e lo stile di un tale pittore con delle immagini in movimento. Non ci avete capito molto? Guardate il video qui sotto: Alice è anche una nostra musa. Abbiamo già parlato di tutti i film più strani con lei come protagonista e le gif più allucinanti sulla droga introdotte dalla nostra eroina. Buon viaggio a tutti.
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…
Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…
La puntata di due giorni fa di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un…
Nel panorama della grande distribuzione italiana, Eurospin conferma la sua capacità di intercettare le esigenze…
Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…
Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…