Lo scorso giugno Arnaldo Pomodoro ha compiuto 90 anni. Per festeggialo a dovere, Milano ha organizzato una grande mostra antologica allestita in più punti della città, creando un suggestivo percorso interamente dedicato all’artista meneghino.
Al centro dell’iniziativa l’esposizione, curata da Ada Masoero e prodotta dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, ospitata presso la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale. Qui potete vedere una trentina di sculture, scelte dall’artista stesso, che rappresentano le tappe fondamentali della sua ricerca artistica durata più di 60 anni.
Ma i punti della città coinvolti in questo particolare percorso sono molti: a partire dalla Piazzetta Reale dove per la prima volta viene esposto il complesso scultoreo The Pietrarubbia Group, per poi proseguire alla Triennale di Milano, a Piazza Meda, a Largo Geppi e, ovviamente, alla Fondazione Arnaldo Pomodoro.
Dai bassorilievi degli anni 50 in piombo, argento e cemento, passando dalle forme esoteriche squarciate e corrose, fino alle famose Sfere, ai Cippi o a Le Battaglie, l’imponente rilievo in fiberglass. La mostra rimarrà allestita fino al prossimo 5 febbraio, per conoscere tutti dettagli consultate il sito della fondazione.
                 
                 
                 
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…