Categories: Art

Milano rende omaggio ad Arnaldo Pomodoro con una grande mostra in tutta la città

Foto di Francesco Radino

 

Lo scorso giugno Arnaldo Pomodoro ha compiuto 90 anni. Per festeggialo a dovere, Milano ha organizzato una grande mostra antologica allestita in più punti della città, creando un suggestivo percorso interamente dedicato all’artista meneghino.

La luna il sole la torre, 1955
 argento e rete di ottone patinata, 38 x 48 x 3 cm (foto Dario Tettamanzi)
Il giardino nero, 1956 piombo, cemento e stagno, 69 x 118 cm (foto Giorgio Boschetti)
Luogo di mezzanotte, 1957 piombo, rame e legno, 105 x 200 x 11 cm (foto Giorgio Boschetti)
Tavola dell’agrimensore, 1958, I, 1958 bronzo, 78 x 58 cm (foto Dario Tettamanzi)
Grande tavola della memoria, 1959-1965 piombo, bronzo, legno e stagno, 225 x 325 x 60 cm (foto Giorgio Boschetti)
Arnaldo Pomodoro, Sfera n. 1, 1963 bronzo, ø 120 cm (foto Aurelio Barbareschi)
La Colonna del viaggiatore, 1960, I, 1960 bronzo, 300 x 120 x 28 cm (foto Vaclav Sedy)
La ruota, 1961 bronzo, 55 x ø 115 cm (foto Aurelio Barbareschi)
In memory of J.F. Kennedy, 1963-1964 bronzo, 160 x 160 x 45 cm (foto Dario Tettamanzi)
La Colonna del viaggiatore, 1965-1966 bronzo, 360 x ø 50 cm
Grande disco, 1972 bronzo, ø 450 cm Milano, piazza Meda (foto Francesco Radino)
Progetto per il nuovo cimitero di Urbino, 1973 bronzo patinato, 20 x 152 x 177 cm (foto Antonia Mulas)
The Pietrarubbia Group: il fondamento, l'uso, il rapporto, 1975-1976 bronzo, ferro, fiberglass e marmo, 280 x 530 x 360 cm Mountainville (NY), Storm King Art Center (foto Jerry L. Thompson)
Ingresso nel labirinto, 1995-2001 bronzo, rame, fiberglass colorato e patinato Environment di 170 mq circa con altezza massima di 3,80 m Milano, Edificio Ex Riva Calzoni di via Solari, Grande parete con portale di ingresso, (foto Dario Tettamanzi)more
“Fotografie Ugo Mulas © Eredi Ugo Mulas. Tutti i diritti riservati" “Courtesy Archivio Ugo Mulas, Milano – Galleria Lia Rumma, Milano /Napoli”

Al centro dell’iniziativa l’esposizione, curata da Ada Masoero e prodotta dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, ospitata presso la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale. Qui potete vedere una trentina di sculture, scelte dall’artista stesso, che rappresentano le tappe fondamentali della sua ricerca artistica durata più di 60 anni.

Ma i punti della città coinvolti in questo particolare percorso sono molti: a partire dalla Piazzetta Reale dove per la prima volta viene esposto il complesso scultoreo The Pietrarubbia Group, per poi proseguire alla Triennale di Milano, a Piazza Meda, a Largo Geppi e, ovviamente, alla Fondazione Arnaldo Pomodoro.

 

Fotografia di Ugo Mulas

 

Dai bassorilievi degli anni 50 in piombo, argento e cemento, passando dalle forme esoteriche squarciate e corrose, fino alle famose Sfere, ai Cippi o a Le Battaglie, l’imponente rilievo in fiberglass. La mostra rimarrà allestita fino al prossimo 5 febbraio, per conoscere tutti dettagli consultate il sito della fondazione.

                 
                 
                 

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Bicchieri opachi e piatti sporchi dopo la lavastoviglie? Stai commettendo uno di questi errori

Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…

7 ore ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: cosa succede tra Damiano e Viola, distanti più che mai

La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…

8 ore ago

Bonus e aiuti per i pensionati: nuovi soldi in arrivo per i redditi bassi

Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…

10 ore ago

Scuola, l’importanza dell’educazione finanziaria: così si formano i cittadini del futuro

Con l’adozione definitiva del DDL Capitali, l’educazione finanziaria si afferma come una componente essenziale del…

11 ore ago

Con questa novità dici addio al ferro da stiro: vestiti piegati alla perfezione senza il minimo sforzo

La routine domestica legata alla cura dei capi d’abbigliamento sta vivendo una vera rivoluzione grazie…

11 ore ago

Raoul Bova a Verissimo, la reazione di Rocio non si è fatta attendere: “Ho preso una decisione”

I due attori sono stati insieme per tanti anni e hanno anche messo al mondo…

13 ore ago