Lo scorso giugno Arnaldo Pomodoro ha compiuto 90 anni. Per festeggialo a dovere, Milano ha organizzato una grande mostra antologica allestita in più punti della città, creando un suggestivo percorso interamente dedicato all’artista meneghino.
Al centro dell’iniziativa l’esposizione, curata da Ada Masoero e prodotta dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, ospitata presso la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale. Qui potete vedere una trentina di sculture, scelte dall’artista stesso, che rappresentano le tappe fondamentali della sua ricerca artistica durata più di 60 anni.
Ma i punti della città coinvolti in questo particolare percorso sono molti: a partire dalla Piazzetta Reale dove per la prima volta viene esposto il complesso scultoreo The Pietrarubbia Group, per poi proseguire alla Triennale di Milano, a Piazza Meda, a Largo Geppi e, ovviamente, alla Fondazione Arnaldo Pomodoro.
Dai bassorilievi degli anni 50 in piombo, argento e cemento, passando dalle forme esoteriche squarciate e corrose, fino alle famose Sfere, ai Cippi o a Le Battaglie, l’imponente rilievo in fiberglass. La mostra rimarrà allestita fino al prossimo 5 febbraio, per conoscere tutti dettagli consultate il sito della fondazione.
                 
                 
                 
Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…
Grazie a una nuova offerta low cost, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile in una delle…
Un caso autoctono di febbre di dengue è stato confermato nel territorio vicentino, più precisamente…
L'estate 2025 ha rappresentato una svolta per Mediaset che, dopo una stagione abbastanza complicata con…
Negli ultimi anni, con l'inflazione che corre e con i rincari imperversanti, una delle migliori…
L’estate 2025 si preannuncia come un periodo di grande movimento e trasformazione, con Saturno che…